Come pulire il divano in microfibra è una domanda che si chiedono in molti al fine di tutelare al meglio la qualità dei tessuti. Esistono alcuni rimedi fai da te davvero efficaci contro macchie, polvere e sporco.
Il divano in microfibra assicura comfort ed eleganza alla casa grazie al suo materiale duraturo e resistente. Per questo motivo viene scelto da tantissimi consumatori per completare l’arredamento all’interno della casa. Tuttavia, per mantenerlo in perfette condizioni è bene eseguire delle procedure specifiche che migliorano l’aspetto dei tessuti evitando tutti quei metodi che a lungo andare potrebbero rovinarlo. Ecco come pulire un divano in microfibra ed eliminare la presenza di macchie.
Prima di procedere con i rimedi casalinghi per pulire il divano in microfibra è bene leggere attentamente la sua etichetta. Qui potrebbero essere indicati dei prodotti specifici da utilizzare per la pulizia escludendo l’utilizzo dell’acqua.
Le sigle da tenere a mente sono le seguenti:
In assenza di indicazioni sull’etichetta del divano è preferibile utilizzare prodotti non idrosolubili. In alternativa si consiglia di ricorrere all’uso dell’aspirapolvere e di una spazzola strofinando la superficie delicatamente.
In presenza di macchie o di sporco è possibile mettere in atto un’accurata operazione di pulizia per igienizzare la superficie ed eliminare le macchie definitivamente.
È buona norma passare l’aspirapolvere sul divano almeno una o due volte alla settimana, soprattutto in presenza di animali domestici o bambini. Installate un beccuccio apposito dotato di setole morbide onde evitare di rovinare il tessuto. Inoltre è bene impostare la potenza più bassa dell’aspirapolvere.
Rimuovere la presenza di polvere non è sufficiente per igienizzare perfettamente il divano in microfibra. Sul mercato è possibile reperire una vasta gamma di formule delicate oppure dei detergenti specifici per rivestimenti che sono indicati proprio per pulire la microfibra.
Vi sono inoltre alcuni rimedi della nonna che si rivelano totalmente efficaci: basterà riempire un bicchiere di aceto di vino bianco e versare la soluzione in un secchio d’acqua, inumidire uno straccio e passarlo sul divano.
In presenza di macchie è possibile utilizzare del Sapone di Marsiglia e per lo sporco più ostinato si può ricorrere ad una soluzione densa a base di acqua e bicarbonato da distribuire sulla parte sporca, lasciandola agire per alcuni minuti. Al termine, strofinare il divano con un panno umido.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…