Categories: Casa

Come proteggere le piante del balcone in inverno

Anche se le temperature di questo inverno continuano a lasciare il freddo lontano dal Bel Paese, presto o tardi la colonnina di mercurio inizierà a scendere anche dalle nostre parti. Come proteggere le nostre amiche piante, soprattutto quelle che abbelliscono e colorano il nostro balcone?

In attesa di indossare sciarpa e guanti vediamo qualche trucchetto da pollice verde per non farci cogliere impreparate dai giorni della merla e, soprattutto, per non mettere a rischio il nostro bell’angolo di verde e colori.

Qualche consiglio:

  • La prima regola sarebbe quella di sistemare le piante in un punto dove non arrivino freddo e vento in maniera diretta: andranno bene anche le scale condominiali (ovviamente prima mettiamoci d’accordo con i vicini di casa) oppure garage e cantina. Le piante, qui posizionate, resisteranno solo per un breve periodo all’assenza di luce ma, del resto, da noi il freddo intenso non dura mai troppo a lungo.
  • Nel caso non potessimo spostare i vasi dal balcone, l’importante è collocarli rivolti contro una parete perché possano accumulare più calore, possibilmente con l’esposizione a sud; non lasciamoli però troppo vicini e ringhiere e altre parti in ferro che gelano troppo in fretta.
  • I vasi andrebbero sistemati direttamente a terra, per esempio appoggiati sopra uno strato di polistirolo, e non troppo in alto per evitare che l’aria fredda raggiunga subito le foglie della pianta.

  • Un’altra accortezza sarà quella di avvolgere la pianta in teli bianchi di carta-stoffa, ottimi contro il gelo, traspiranti e anche poco costosi. Comunque andranno bene anche i più comuni teli in plastica, da chiudere e aprire periodicamente per evitare che si formi l’umidità.
  • Sarà utile anche legare rami e foglie con cordino di canapa o rafia, in modo che le foglie riescano a proteggersi da sole e a proteggere anche il tronco. L’importante è che i nodi non siano troppo stretti perché, in questo caso, potrebbe formarsi della muffa e i rami rischierebbero di spezzarsi. Per qualsiasi tipo di potatura bisognerà inoltre aspettare che finisca la stagione fredda visto che rami e foglie rappresentano la protezione più naturale per la pianta dalle basse temperature.

  • La terra del vaso va tenuta asciutta e annaffiata il minimo indispensabile in modo che non si formi il ristagno d’acqua.
  • Un’ottima soluzione per proteggere terreno e radici dal freddo è infine la pacciamatura: una copertura da spargere in superficie fatta con fieno, corteccia di conifere sminuzzata, residui di potatura e sfalci di prati, trucioli e segatura di legno, torba, foglie secche di conifere o latifoglie, fronde di felci.
Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

48 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago