Casa

Come preparare gelati e ghiaccioli per cani

Realizzare in casa gelati e ghiaccioli per cani può essere un’idea divertente e originale per rendere più piacevole l’estate agli amici pelosi. Spesso, i padroni, sono tentati dagli occhioni dolci dei loro cagnoloni e cedono dando loro ghiaccioli o gelati industriali, troppo dolci e potenzialmente dannosi per la salute animale. Ecco perché può essere un’ottima alternativa preparare gustosi e freschi gelati e ghiaccioli utilizzando ingredienti sicuri e ben tollerati.

Ecco qualche idea su come fare e cosa impiegare per la preparazione.

Gelati con lo yogurt

Utilizzando dello yogurt naturale senza zucchero e della frutta è possibile realizzare dei ghiaccioli perfetti per il cane. Basta mescolare i due ingredienti frullando e versando il tutto in appositi stampini da sistemare nel congelatore.

Prima di dare al cane questi ghiaccioli è bene lasciarli intiepidire a temperatura ambiente.

Si può utilizzare qualsiasi tipologia di frutta e, volendo, si possono aggiungere un paio di cucchiai di miele per un gusto più dolce e piacevole per il cane.

Qualora si avesse un animale intollerante ai latticini, al posto dello yogurt naturale si può impiegare quello di soia, scegliendo sempre tipi privi di zucchero.

Preparare gelati e ghiaccioli utilizzando le verdure

Si possono realizzare ottimi gelati e ghiaccioli per cani utilizzando degli ortaggi come ad esempio le carote ed i piselli. Per farlo basterà:

  • sbollentare le verdure, farle raffreddare e poi metterle nello stampo per i ghiaccioli e versare dell’acqua,
  • si sistema il tutto in freezer e si può servire al nostro amico a quattro zampe che si divertirà a sciogliere il ghiaccio e mangiucchiare le verdure.

Per il gelato, invece, si può usare dello yogurt da frullare con le verdure (crude o cotte) e il composto si sistema in una ciotola per 30 minuti circa, evitando che il contenuto diventi solido.

Preparare ghiaccioli usando il succo di frutta o verdura

Uno dei modi più semplici e veloci per preparare ghiaccioli per cani è utilizzando il succo di frutta o di verdura. Per ottenerlo basta usare una centrifuga mettendo la frutta o la verdura che si desidera (mela, carota, melone, fragole, ecc.). Meglio evitare prodotti già pronti, spesso ricchi di conservanti, coloranti e zuccheri. Il succo fatto in casa va versato negli stampini e lasciato congelare prima di poter essere gustato dal cane. In alternativa si può anche frullare la frutta, aggiungere dell’acqua e procedere come sempre, mettendo il composto negli stampini e lasciandolo solidificare in freezer.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Animali

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago