Casa

Come lavare le cravatte a casa senza rovinarle

Proprio perché rappresentano un accessorio importante nel guardaroba maschile le cravatte devono essere sempre in ordine e pulite, oltre che stirate alla perfezione. Solo in questo modo possono diventare il complemento ideale e far risaltare una giacca elegante, un abito da cerimonia oppure una semplice camicia bianca.

Al tempo stesso, quando si devono lavare le cravatte, bisogna ricordare che si tratta di capi estremamente delicati, da pulire con cura per evitare di rovinarle. Per questo motivo occorre sempre leggere con attenzione le istruzioni riportate sull’etichetta situata sul retro della cravatta stessa.

Ciò vale in maniera particolare per i modelli più costosi e raffinati, ad esempio quelli in seta, che necessitano di un trattamento ancora più accurato. Ecco perché di solito vengono portati in lavanderia piuttosto che lavati in casa.

Come lavare le cravatte

La maggior parte delle cravatte sono in tessuto (cotone, lana oppure lino). La procedura varia a seconda della delicatezza del capo. Per lavare le cravatte in tessuto piuttosto pesante si consiglia di lasciarle in ammollo per circa mezz’ora una bacinella piena di acqua tiepida e sapone neutro. Quindi si passa al risciacquo usando una seconda bacinella.

È bene ripetere l’operazione se necessario per eliminare tutte le tracce di sporco. A questo punto si appende la cravatta a una gruccia per lasciarla asciugare senza strizzarla in modo che non si formino pieghe. Se invece devi lavare le cravatte in seta è meglio rivolgersi a una lavanderia o procedere con estrema cautela per evitare di danneggiare il capo.

Accorgimenti da seguire

Quando si a che fare con le cravatte in seta, si deve lavarle con delicatezza usando un pezzo di sapone di Marsiglia inumidito. Se si forma della schiuma, la si elimina rapidamente usando un panno umido. In alternativa si può optare per dei prodotti di pulizia a secco. Le cravatte in seta non devono essere risciacquate, ma semplicemente poste ad asciugare all’ombra dopo averle appese a una gruccia.

Non si deve mai usare troppo sapone per lavare questi accessori, neppure se sono in cotone, in lana oppure in altri tessuti resistenti. Infatti si corre il rischio di lasciare delle macchie. Infine non devi dimenticarti di stirare con cura le cravatte a bassa temperatura perché siano bene in ordine.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: come fare

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

60 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago