Categories: Casa

Come fare la polvere in casa

I rimedi per eliminare la polvere da tutte le superfici della casa sono diversi ed alcuni di essi permettono di ottenere risultati soddisfacenti pur non dedicandosi a questa attività tutti i giorni, basta seguire delle accortezze ed usare i prodotti idonei.

Va detto che la polvere si riforma molto rapidamente, per cui una volta eliminata… il giorno dopo tende a fare la sua inesorabile ricomparsa, ecco perché pulire quotidianamente le superfici, sia i pavimenti che i mobili, è a volte indispensabile. Spesso mettendosi in controluce si nota un leggero strato di polvere bianca su pavimenti e mobili già dopo mezz’ora aver effettuato la pulizia!

Solitamente la polvere che si forma in un ambiente domestico è costituita da diversi elementi, residui del nostro corpo (peli, capelli, cellule di pelle morta…), residui di cibo, elementi organici degli animali (peli, forfora), da peluria sintetica e residui di tessuti derivanti dalla tappezzeria e dagli abiti, dalla sporcizia che si porta sotto le suole delle scarpe – a tal proposito va detto che sarebbe importante ed igienico toglierle prima di entrare in casa in modo da ridurre lo sporco sul pavimento e sui tappeti, oltre che impedire il dilagare di infezioni (da evitare soprattutto se in casa giocano sul pavimento dei bambini!).

Per evitare l’accumulo di polvere inoltre sarebbe necessario arredare la casa con tessuti naturali e leggeri che trattengono di meno le particelle dello sporco e per le tende sarebbero da preferire materiali sintetici che impediscono l’attecchimento della polvere facendola scivolare verso il basso.
I tessuti (dalle fodere dei divani alle tende, soprattutto quelle delle zone in cui si trascorre maggior tempo…) andrebbero lavati almeno una volta al mese, sia per eliminare la polvere in maniera più efficace ed igienica e sia per dare brillantezza e un buon profumo alla casa.

Per ogni tipo di superficie c’è un metodo per eliminare in maniera rapida la tanto odiata polvere:
per il pavimento in legno è sufficiente passare un panno elettrostatico che permette di tirar su capelli e pulviscolo ma non le briciole e le particelle più grandi,per tanto se una semplice passata di panno non basta occorre usare anche un potente aspirapolvere.
Per i pavimenti in tutti gli altri materiali si può passare direttamente l’aspirapolvere oppure, se lo sporco è pochissimo, basta un panno in microfibra su cui va spruzzato un prodotto “mangia polvere”, che oltre ad eliminare la polvere crea anche una patina protettiva sulla superficie rallentando l’attecchimento della polvere.
Lo stesso prodotto mangia polvere con panno in microfibra può essere utilizzato per spolverare in maniera rapida anche i mobili e le superfici verticali come le mattonelle e le ceramiche della cucina o del bagno.

È bene ricordarsi che sul pavimento in modo particolare va sempre eliminata la polvere prima di procedere al lavaggio per evitare di trascinare lo sporco da una parte all’altra!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago