Sarà capitato a molti di trovare sul balcone, sui terrazzi o intorno alle finestre nidi di api. Questi sono infatti facilmente riconoscibili e spesso la loro costruzione è graduale pertanto avviene in un arco di tempo piuttosto lungo. Il passare dei giorni permette infatti alle api di aumentare l’ampiezza del nido per poter ospitare molti esemplari.
In linea generale, infatti, un nido può ospitare centinaia o migliaia di api. La presenza di un nido in casa può dunque destare preoccupazione e per questo è utile sapere come intervenire, chi contattare e soprattutto come prevenirne la costruzione.
Come accennato, la prevenzione è fondamentale al fine di evitare spiacevoli situazioni in cui ci si rende conto della presenza di nidi d’ape sul proprio balcone, nel sottotetto, nel cassone delle tapparelle oppure vicino alle finestre. Per prima cosa è necessario controllare e mantenere puliti sottotetti, solai, infissi e cassonetti delle tapparelle. Questo permette infatti di limitare la formazione di nidi ma soprattutto di rendersi immediatamente conto di nuove costruzioni.
Un altro consiglio utile può essere quello di sigillare spifferi e aree non abitate, anche nelle strutture in costruzione. Non solo, soprattutto nei casi in cui si notano api in prossimità della propria abitazione o di alcune fessure è opportuno verificare che queste non stiano creando il proprio nido. Nel caso in cui questa abbiano già cominciato a crearlo, allora bisognerà intervenire con tempestività.
In sintesi, la prevenzione risulta piuttosto importante e non richiede eccessive accortezze. Tuttavia, è sempre buona norma, quando si notano nidi in costruzione, attivarsi e contattare esperti in grado di risolvere il problema in breve tempo.
Quando si è in presenza di nidi di ape ormai formati, è necessario contattare tempestivamente una ditta specializzata in disinfestazioni.
Generalmente, infatti, gli specialisti possono rimuovere il nido e rimettere in sicurezza l’area in circa due ore. Gli operatori, una volta contattati, si recheranno sul posto per effettuare un sopralluogo e verificare l’estensione del nido o dei nidi. A questo punto, valutati questi parametri, si potrà stimare le tempistiche e il costo dell’operazione.
È sempre sconsigliato ricorrere a rimedi fai da te poiché le api posso risultare pericolose ed è necessario utilizzare la giusta strumentazione per maneggiare gli insetti e soprattutto i nidi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…