Casa

Come eliminare i tarli del legno

Se avete paura che i vostri mobili o il parquet siano stati intaccati dai tarli, potete comunque provare a riconoscere il problema e mettere in pratica alcune semplici azioni per sbarazzarvene.

Come si presentano

I tarli sono coleotteri, insetti piccoli e allungati, di colore marroncino e sono dotati di ali. Le ali, però, sono racchiuse al di sotto di scudi dorsali molto duri, detti elitre. Le ali dei tarli, quindi, non sono visibili quando questi sono a riposo.

Buchi e rosura

La prima traccia della presenza dei tarli sono proprio i buchi di sfarfallamento dal quale fuoriesce il tarlo adulto. Questi animali scavano delle gallerie nel legno durante la fase larvale, ci accorgiamo della loro presenza dai buchi che si formano sulla superficie del legno e dalla polverina che ritroviamo a terra. Questa polverina, detta anche rosura, è molto fine e quasi impalpabile al tatto.
La larva del tarlo si nutre di cellulosa, ossia della parte nobile del legno.

Il rumore

Alcuni tipi di tarli, come i tarli cerambicidi (tarli di grandi dimensioni), possono emettere dei rumori caratteristici quando la larva mangia il legno. Si può sentire un rumore di rosicchiamento.

Cose da non fare

Alcune delle azioni maggiormente compiute per la disinfestazione sono anche le più sbagliate, ecco una lista delle più comuni così che possiate evitarle:

  • No allo spennellamento di un prodotto antitarlo liquido perché il legno è un materiale sostanzialmente idrofobo, che respinge i liquidi.
  • No alla chiusura dei “fori di sfarfallamento” con un insetticida. I fori che vedete nel legno sono fori di uscita, ciò vuol dire che i tarli sono già usciti da lì e avrebbe davvero poco senso siringare quei fori.
  • No all’azione comune di mettere il mobile o l’oggetto infestato chiuso in una stanza con una di quelle bombolette fumiganti antitarlo. Queste ultime non hanno nessuna azione diretta sul tarlo del legno, rischierete solo di intossicare la vostra casa.
  • Non serve mettere l’oggetto in una busta sigillata con dentro un prodotto chimico. Questo sistema non garantisce l’eliminazione dell’insetto a qualsiasi stadio vitale esso si trovi.
  • Non serve neanche la procedura spesso messa in pratica di bagnare il legno infestato con il petrolio;
  • Evitate anche di segare il legno là dove ci possono essere i tarli. Potrebbero esserci delle uova, per esempio, che poi si schiuderanno e che non danno nessun segnale della loro presenza.

Come eliminare il tarlo del legno dai mobili

Il metodo migliore è il pallone in PVC:

  1. si mettono i mobili colpiti dai tarli all’interno del pallone in PVC;
  2. si elimina l’aria facendo il vuoto con una pompa;
  3. si immette anidride carbonica fino a saturazione;
  4. si mantiene a temperatura controllata per 18 giorni.

Questo sistema stermina gli insetti a qualsiasi stadio vitale, siano essi uovo, larva, adulto.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio
Tags: come fare

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago