Casa

Come dipingere vecchi pneumatici

Con un po’ di fantasia qualsiasi materiale di scarto può trovare una nuova vita, un vecchio pneumatico, per esempio, può diventare una fioriera colorata.
Partiamo da un esempio pratico per allenarci alla trasformazione e alla sorpresa che il riciclo può regalare, scopriamo anche quali tipi di strumenti e colori servono per ottenere un buon risultato.

Colorare uno pneumatico per ottenere una fioriera

La prima domanda riguarda la tenuta del colore su uno pneumatico: potete impiegare del normale colore acrilico. Poi, per ottenere una fioriera serviranno anche colla universale, compensato marino, viti, terriccio, sabbia, silicone.

Ora entriamo nel vivo della realizzazione seguendo, passo dopo passo, cosa e come fare:

  1. Per prima cosa è importante lavare gli pneumatici e farli asciugare ben bene. Per il lavaggio potete usare acqua e bicarbonato oppure acqua e sapone così da rimuovere le impurità. Una volta asciugata, la gomma sarà pronta per essere dipinta.
  2. Come già anticipato, per dipingere potete impiegare il colore acrilico per esterni oppure lo smalto all’acqua. Consigliamo di scegliere colorazioni più forti e intense così da coprire meglio il nero dello pneumatico. Inoltre, per ottenere un risultato omogeneo, fate un primo passaggio con una base chiara e, poi, stendete più mani di colore. Infine lasciate asciugare all’aria aperta.
  3. Dopo la pittura, potete passare alla creazione della base per la vostra fioriera. Ricavate un cerchio di compensato (dovrà avere lo stesso diametro del vostro pneumatico) e ricopritelo con una vernice antimuffa in modo tale che non marcisca a contatto con la terra e, poi, dipingetelo con lo stesso colore scelto per la gomma. Per farlo aderire allo pneumatico potete usare una colla universale come i mastice oppure una robusta passata di silicone per isolamenti. Fate asciugare la colla per 24 ore, se, però il compensato non restasse ben attaccato alla gomma, potete servirvi di robuste viti a legno, infilandole direttamente sulla gomma con un avvitatore elettrico.
  4. L’ultimo passaggio consisterà nel riempire le vostre fioriere con terra concimata e sabbia e piantare qualsiasi fiore vogliate per creare una bella composizione.

 

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio
Tags: come fare

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago