Categories: Casa

Come creare concime organico

Per fertilizzare il nostro orticello senza ricorrere ai concimi chimici possiamo prepararne uno organico in casa, noto come compost,  un concime completamente naturale e ricco di sostanze nutritive per le nostre piante. Una cosa che forse non tutti sanno è che ingredienti di un buon compost possono essere non soltanto gli avanzi di cibo, ma anche altri prodotti. Altro dato interessante: in alcuni Comuni italiani sono previsti sgravi fiscali sulla bolletta proprio per chi usa fare il compostaggio.Vediamo quali sono gli ingredienti base e la ‘ricetta’ da seguire.

Come preparare il compost

Abbiamo bisogno soprattutto di rifiuti organici, un bidone e della segatura. Ovviamente non possiamo usare tutti i rifiuti per realizzare il compost, andranno benissimo pane, gusci d’uovo, resti di caffè, polpa e buccia di frutta, vegetali, gusci di noci, erba, foglie, fiori, carta, sterco di mucca o cavallo. Assolutamente da evitare ossa, pollo, carne o pesce, oli vegetali, sterco di gatto o cane, condimenti di insalate, plastica e fibre sintetiche. A questo punto prendiamo un bidone e mettiamolo in un luogo che sia all’aperto ma ben riparato, dentro mettiamo uno strato di segatura che assorbirà umidità in eccesso e cattivi odori, quindi aggiungiamo uno strato di rifiuti organici. Continuiamo con questa alternanza fino a rimpire il bidone, l’ultimo strato deve essere quello di segatura. Mi raccomando: almeno ogni tre giorni il bidone va aerato per far uscire i gas prodotti dalla decomposizione. Se sentiamo un tanfo eccessivo aggiungiamo altra segatura. Nell’arco di 2/3 mesi avremo il nostro compost che dovrà avere un aspetto omogeneo, colore caffè scuro, triturato e con l’odore tipico dell’ humus. Questo concime è ricco di tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno le piante per crescere, basterà mescolarlo alla terra.

Ingredienti insospettabili per il compost

Probabilmente non tutti sanno che in casa possono nascondersi oggetti utili per realizzare un compost di qualità. Almeno dieci sono i rifiuti ‘preziosi’: il lattice dei guanti e dei palloncini, un materiale naturale interamente biodegradabile; i batuffoli di cotone, a patto che non contengano fibre sintetiche; carta in genere, tritata minuziosamente; piume e pelliccia, per esempio i peli dei nostri amici a quattro zampe; colla vinilica e nastro adesivo; liquidi di scarto degli alimenti in scatola, ricchi di elementi nutrienti per il terreno; vecchi calzini e magliette bucate, anche qui basta che non contengano fibre sintetiche; vino e birra; capelli e unghie; tappi di sughero.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago