Casa

Come coltivare i narcisi in giardino

I narcisi sono piante appartenenti alle bulbose e la loro coltivazione in giardino è molto facile, tanto che dopo averli piantati si possono anche dimenticare, fino al momento in cui non di dovrà fare la divisione. Vediamo come si effettua la loro coltivazione.

Tra i fiori prediletti dai giardinieri

I narcisi si trovano in grande quantità all’interno di parchi e giardini situati nella fascia temperata, che si colorano con tutti i loro fiori e hanno un fascino irresistibile. Data la loro facilità di coltivazione le vendite sono in numero maggiore per quanto riguarda i bulbi che i fiori recisi.

Le loro esigenze di coltivazione sono molto semplici, iniziando dai terreni dove vengono piantati, che sono composti da substrati leggeri e con un buon drenaggio e che hanno al loro interno delle percentuali di torba molto basse. Uno dei pericoli principali per la crescita dei narcisi è rappresentato dai ristagni d’acqua, che mettono in condizione i bulbi di essere sensibili alle malattie fungine e ai marciumi.
La scelta migliore è quindi quella di una zona del giardino con abbastanza soleggiamento e con una buona ventilazione. I narcisi solitamente vengono piantati nel mese di settembre e non si deve superare la fine del mese di ottobre in modo da evitare possibili gelate del terreno. La piantumazione ideale dei bulbi di narciso è ad una profondità pari al diametro del bulbo e in posizione leggermente inclinata. Tra un bulbo e l’altro la distanza ideale è compresa tra 20 e 25 centimetri in quanto hanno bisogno di un buon spazio per crescere.

La piantumazione e la divisione dei narcisi

Quando sono presenti delle macchie alberate oppure delle zone con arbusti, i narcisi possono essere piantati a gruppi da 6 a 12 bulbi. In alcune occasioni ai narcisi vengono associati altri fiori, i gigli turchi, che fioriscono nel momento in cui quelli dei narcisi sono in fase di avvizzimento.

Nei mesi primaverili, quando i narcisi non fioriscono più, si passa alla divisione dei bulbi che poi saranno piantati nuovamente all’inizio dell’autunno successivo. Il momento giusto per estrarre dal terreno i bulbi è quello quando le foglie sono appassite. L’estrazione deve avvenire con delicatezza e successivamente il terreno deve essere dissodato e concimato per essere pronto alla nuova piantumazione. La divisione dei bulbi deve avvenire dopo alcuni giorni dall’estrazione dal terreno dividendo bulbi e bulbilli. Il metodo di moltiplicazione con i bulbi è più semplice e veloce rispetto a quello con i semi ed è preferito dai giardinieri.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago