Casa

Come capire se il criceto sta male: i segnali

Adottare un criceto come animaletto domestico è sempre più comune. Questi piccoli roditori, molto simili a dei topolini, riescono a riscuotere un enorme successo grazie alla loro simpatia e dolcezza soprattutto nei bambini, proprio per questo motivo è molto facile trovarli nelle famiglie. Purtroppo però l’adozione di un criceto comporta molti obblighi, per quanto si tratti di animali abbastanza indipendenti, richiedono molte attenzioni in quanto sono estremamente delicati e sensibili ed è per questo molto importante capire quando un criceto sta male.

La cura di un criceto

Chi adotta un animale domestico, che sia esso un cane, un gatto o un criceto sa bene quanto le cure siano importanti per la sua salute e per far sì che possa vivere al meglio la sua vita. Nel caso di un criceto il fattore longevità è purtroppo più basso rispetto ad altri amici a quattro zampe, infatti questi vivono in media 1 o 2 anni e quando la vecchiaia arriva non c’è nulla che si possa fare. La prima cosa da fare è riuscire a creare un ambiente confortevole al criceto, bisogna fare in modo che abbia sempre cibo e acqua fresca e pulita, inoltre la pulizia è fondamentale in quanto è il primo fattore che potrebbe determinare l’insorgere di malattie, anche fatali.

Cosa controllare in un criceto

La vita di un criceto è davvero semplice e metodica, inoltre si tratta di animali che prediligono la notte per la maggior parte delle attività e passano gran parte del giorno a dormire. Osservare il comportamento del criceto in condizioni normali è importantissimo in quanto fornisce un metro di paragone nel caso in cui ci dovesse essere qualcosa che non va. Se per esempio si nota una letargia eccessiva durante il giorno potrebbe esserci qualcosa di strano e sarà meglio controllare. Considerando che un criceto mangia molto, notare che ciò non avviene può essere un segnale negativo.

Altri eventuali sintomi da tenere sotto controllo

La vita di un criceto dovrà necessariamente essere scandita da frequenti controlli dal veterinario in quanto potrà stabilire con certezza le condizioni di salute del roditore senza dover tirare a indovinare. Tra le malattie più comuni che possono verificarsi nell’arco della vita di un roditore c’è senza dubbio la “sindrome della coda bagnata”, questo male si manifesta con continua diarrea, da qui il nome, è nel caso si dovesse notare una defecazione liquida bisognerà portarlo immediatamente dal veterinario per scongiurare gravi conseguenze.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: AnimaliCasa

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

10 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago