Come capire se il cane ha la febbre
Sta poco bene, è abbattuto e si muove meno del solito. Valutare lo stato del proprio cane e interpellare il veterinario per una visita più approfondita.
Partiamo col dire che la temperatura normale nel cane è più alta rispetto all’essere umano e si aggira intorno ai 38°-39° C, una temperatura superiore potrebbe lasciar pensare alla febbre e se supera i 41.1° C potrebbero esserci situazioni più gravi come danni agli organi.
Per sapere con esattezza quale sia la temperatura del vostro cane, la misurazione va effettuata ponendo il termometro nell’ano, sollevando la coda delicatamente e spostando il termometro leggermente di lato, toccando la parete intestinale. All’interno dell’intestino sono presenti la maggior quantità di recettori della temperatura ed è quella la temperatura più corretta da verificare.
Nel caso non abbiate a disposizione un termometro, valutate la temperatura nelle zone senza pelo (ascelle, orecchie) se queste sono più calde del normale, potrebbe esserci la febbre.
Fate, però, attenzione ad eventuali situazioni che possono destare confusione:
Chi conosce il suo cane saprà riconoscere uno stato insolito e di abbattimento, consigliamo di interpellare il veterinario che, per prima cosa, valuterà i sintomi (vomito, diarrea, problemi respiratori, dolori articolari, scolo nasale oppure vaginale, sangue dal prepuzio).
Il medico potrebbe valutare la necessità di accertamenti come esami del sangue e delle urine, lastre, ecografie.
Questi esami permetteranno di avere un quadro più chiaro, se però la febbre non dovesse passare e non ci fosse una diagnosi chiara, si passerà ad altri esami come TAC o RM.
Il trattamento d’elezione normalmente è l’antibiotico, che verrà scelto in base al sospetto diagnostico. Se non c’è risposta nel giro di tre giorni, normalmente si consiglia di riconsiderare il trattamento e la diagnosi, con antibiotico a spettro diverso.
Solo in un secondo momento si valuterà la possibilità di somministrazione di corticosteroidi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…