Casa

Come bloccare la crescita dell’edera?

Concentriamoci sugli aspetti principali che rendono l’edera un rampicante robusto e talvolta infestante al punto da essere particolarmente “odiato” anche dagli amanti degli spazi verdi.

Caratteristiche dell’edera

L’edera è carartterizzata da una crescita spontanea rapida ed efficace, al punto che è in grado di attecchire anche in mezzo ai laterizi e in terreni poveri di sali minerali e humus; per questi motivi, se da un lato si comporta quasi come l’erba, dall’altro si tratta di un vegetale facile da curare che con le dovute conoscenze può diventare una pianta ornamentale capace di dare molte soddisfazioni. In pratica di fronte all’edera si possono scegliere due soluzioni opposte: si può potare e curare periodicamente, viceversa bisogna impedirne la crescita direttamente alla radice.

La cura dell’edera

La potatura dell’edera richiede l’osservazione di poche e semplici regole: in primo luogo l’operazione deve essere effettuata prefiribilmente in primavera dal momento che la pianta è pronta a espandersi e lascia notare le prime ramificazioni spontanee e disordinate. Una buona potatura si ottiene recidendo tutti i rami più piccoli e periferici, esattamente come si opera con la maggior parte degli alberi. In questo modo la pianta principale non solo cresce più ordinata, ma respira maggiormente a tutto vantaggio dell’estetica; inoltre il sistema è efficace anche per controllare la crescita di erbacce e altre specie vegetali che finiscono per invadere l’area circostante creando ulteriori complicazioni non solo per l’edera.

Come eliminare l’edera

Per distruggere l’edera e bloccarne definitavamente la crescita esistono veleni appositi che ovviamente devono essere usati con consapevolezza facendo molta attenzione anche alla presenza di eventuali animali domestici, specialmente i gatti che tendono a godere di una maggiore libertà. Il composto fai da te più celebre consiste nel mescolare sale grosso da cucina e acqua con una concentrazione che può variare da uno a tre cucchiai per un ogni litro di liquido; dopo aver aggiunto un ulteriore cucchiaio di detersivo per i piatti si può versare la soluzione direttamente sulle radici.

Cosa non fare per bloccare l’edera

Spesso la maggior parte delle persone che posseggono un terreno e non hanno molto tempo da dedicare a esso si ritrovano in primavera con l’annoso problema di dover intervenire per forza al fine di evitare che i possessori dei poderi o proprietà adiacenti contestino la presenza di una vera e propria foresta indesiderata.

In tal senso sarebbe opportuno osservare un promemoria, perché a questo punto l’unica soluzione è distruggere tutto o quasi nel disordine più assoluto; il risultato non può che essere parziale, nonché devastante per il giardino e tutto ciò che lo componeva o potrebbe abbellirlo negli anni a seguire.

 

 

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago