Casa

Come adottare un quokka, l’animale più felice al mondo

Il quokka vive in Australia e sembra l’incrocio fra un topo e un canguro. Molti lo considerano l’animale più felice del mondo ed è possibile adottarne uno?

Il quokka, l’animale più felice del mondo

Il quokka è un piccolo marsupiale che vive in Australia, ultimo rappresentante vivente del genere Setonix e a sua volta minacciato di estinzione, tanto che in natura ne sopravvivono soltanto circa 8000 esemplari. La forma della sua bocca somiglia a sorta di sorriso, che gli è valso l’appellativo di animale più felice del mondo.

I quokka popolano alcune isole dell’Australia, in particolare l’isola di Rottenest, dove hanno prosperato per millenni in assenza di predatori. L’arrivo dell’uomo ha portato però cani, gatti e altri mammiferi da cui il piccolo sorridente marsupiale ha dovuto imparare a difendersi.

Quokka in via d’estinzione

Il peggior nemico del simpatico quokka è però, come per quasi tutte le altre specie in estinzione, proprio l’uomo. Questi piccoli mammiferi non sono intimoriti dalle persone, si avvicinano e si lasciano accarezzare e prendere in braccio volentieri. Proprio questa loro naturale disponibilità li espone a numerosi rischi.

I quokka sono erbivori e il pane che spesso i turisti e i residenti locali offrono loro può danneggiarli seriamente. Questa superficialità, insieme all’erosione costante del loro habitat naturale da parte dell’uomo, ha portato il quokka sull’orlo dell’estinzione. Con il loro aspetto simpatico e sorridente e la loro indole amichevole i quokka sembrano perfetti animali domestici, ma possederne uno, e anche solo maneggiarne uno in natura, può portare a multe salatissime, proprio perchè si tratta di una specie protetta. I quokka vivono in gruppi e isolarne uno per chiuderlo in un appartamento occidentale sarebbe una vera e propria crudeltà.

Come adottare un quokka

Non è possibile acquistare un quokka in un negozio di animali nè è possibile adottare un quokka come si può adottare un gatto o un cane da un canile. Tramite il WWF è però possibile adottare a distanza un quokka, aiutando l’associazione internazionale a prendersi cura di questi animali con una piccola donazione in denaro.

Per chi si reca sull’isola di Rottenest è anche possibile acquistare un certificato di adozione speciale a cui è allegato un simpaticissimo quokka di peluche che, quello sì, potrà fare bella mostra di sè in salotto o in cameretta.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Animali

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

10 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

17 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

19 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

22 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago