Categories: Casa

Cibi per cani: cosa possono mangiare e cosa no?

Cosa possono mangiare i cani? Ci sono cibi che fanno bene ai nostri amici a quattro zampe e altri che possono arrecargli danni. Imparare a conoscerli e distinguerli è importante per preservare la loro salute.

Capita spesso, mentre stiamo mangiando, di dare qualcosa ai nostri animali domestici. Uno snack goloso, magari come premio, senza prendere in considerazione un fattore importante: l’organismo dei cani non ha caratteristiche identiche al nostro. Ciò significa che fido non può consumare tutto quello che mettiamo a tavola noi e che alcuni alimenti possono causargli dei problemi anche gravi.

Anche se ci sembra che il cane trovi dei cibi piacevoli e li mangi volentieri, in realtà potrebbero fargli molto male. Per non commettere errori è importante conoscere la lista degli alimenti sconsigliati e di quelli da mangiare.

Cibi vietati per il cane

Fra gli alimenti più pericolosi per il cane troviamo l’aglio e la cipolla. Il consumo prolungato di questi cibi infatti può provocare la rottura dei globuli rossi portando a una grave forma di anemia.

Non sono innocue nemmeno le patate. Quelle non mature e poco cotte, in particolare, presentano un alto quantitativo di solanina. Si tratta di una sostanza molto dannosa per gli animali se viene assunta in grandi quantità. Il consiglio dunque è quello di far mangiare le patate al cane solo sporadicamente, se le gradisce, sempre ben cotte e in piccole porzioni.

Da eliminare anche caffè, birra, tè o vino, come tutti gli alimenti che contengono queste sostanze. Le conseguenze sono irrequietezza, ma anche sintomi più gravi come vomito e dissenteria. Attenzione pure a dolci e latte. L’abuso di zuccheri infatti può portare a diabete e obesità.

Cibi vietati: latte e lattosio

Torte o gelati sono banditi, così come il latte. In particolare i cani adulti non hanno un apparato digerente in grado di digerire il lattosio. Nella lista degli alimenti più pericolosi spunta inoltre il cioccolato che contiene teobromina. Questa sostanza (che si trova in alte concentrazioni nel cioccolato fondente) provoca avvelenamento o disturbi di vario tipo. 

Il mito dell’osso

Fra i miti da sfatare per quanto riguarda l’alimentazione del cane c’è quello dell’osso. Fido viene spesso rappresentato mentre mangia un osso, in realtà alcuni tipi di ossa, come quelle di maiale o di pollo, possono provocare dei danni. Tendono infatti a scheggiarsi e se le schegge vengono ingerite potrebbero ferire o soffocare l’animale.

Cibi vietati per il cane: quale frutta evitare

Un discorso a parte si può fare per la frutta. Viene naturale pensare che i cani possano consumare liberamente qualsiasi tipo di frutta, ma non è così. Un grande limite è rappresentato dai semi che potrebbero provocare una ostruzione intestinale. Per questo motivo è sempre meglio eliminarli da arance, mele e anguria. Esistono inoltre alcuni frutti che non si possono mangiare per nessun motivo, come l’uva e l’uvetta che provocano intossicazioni o insufficienza renale.

L’avocado

Bandito pure l’avocado, tanto di moda negli ultimi anni. La sua polpa contiene la persina, una sostanza che risulta tossica per alcuni animali. Si trova in particolare nella buccia, nelle foglie e nei semi.

La frutta secca, al contrario, non è pericolosa. Fido può mangiare piccole quantità di noccioline o arachidi, ma è importante sbucciarle e assicurarsi che siano al naturale, senza spezie o sale. Sono sconsigliati i pistacchi e le mandorle perché difficili da digerire. Da evitare assolutamente le noci e le castagne.

I cibi crudi

Va inoltre ricordato che l’organismo del cane è molto più fragile del nostro, per questo è più esposto a intossicazioni alimentari da escherichia coli e salmonella in caso di consumo di cibi crudi. No dunque a uova, carne e pesce crudi che devono essere sempre prima cotti. Sono vietati i piatti troppo conditi o complessi, con spezie e sale, i funghi selvatici e gli impasti crudi.

Cibi che fanno bene al cane

Le carote

Accanto alla lista dei cibi che possono fare male al cane, troviamo quelli che invece sono consigliati e vanno inseriti nella sua dieta. Per quanto riguarda la frutta e la verdura i veterinari suggeriscono di dare da mangiare a fido le carote.  Aiutano infatti ad assorbire tutte le sostanze nutritive benefiche degli altri alimenti.

Cetrioli, zucchine e fagioli

Largo spazio pure a cetrioli, zucchine e fagioli, buoni e freschi, soprattutto d’estate e per fare il pieno di vitamine e acqua.

Cibi che fanno bene al cane: la zucca

Ottima pure la zucca, fonte di fibre. Quando la cuciniamo però dobbiamo prestare attenzione ad alcune cose importanti. Vanno infatti eliminati tutti i semi, non deve avere dei condimenti piccanti e non va mai proposta sotto forma di dolce.

Il salmone

Nella dieta del cane non dovrebbe mai mancare il salmone. Questo pesce è ricco di acidi grassi Omega 3 che migliorano le funzioni cognitive dell’animale e la robustezza della retina. In più hanno la capacità di rendere il pelo lucido.

Il formaggio

Il formaggio rientra fra i cibi che fido può mangiare perché ricco di vitamine, minerali e proteine. La giusta soluzione è quella di optare per la ricotta, magra e buona.

Cibi che fanno bene al cane: le uova

Pure le uova, se non sono crude, si possono mangiare tranquillamente, sode o strapazzate, sono una fonte di proteine facilmente digeribile.

Riso e pasta

Molti cani vanno pazzi per i carboidrati e non è un male. Fido può consumare tranquillamente riso e pasta, importante è che i piatti non siano conditi e sempre in bianco. Per quanto riguarda il pane meglio prediligere quello di farina integrale che è un vero e proprio toccasana per l’intestino.

Miele

Semaforo verde inoltre al miele che rinforza le difese immunitarie, migliora la memoria e la bellezza del pelo. Infine può alleviare alcuni sintomi dell’allergia.

Cocco e anguria

La frutta, soprattutto d’estate, rappresenta un ottimo spuntino per i cani. Deve però essere scelta con grande cura. Il cocco, ad esempi, distrugge virus e batteri che possono formarsi nell’intestino, rafforza il sistema immunitario e rinfresca. Lo stesso discorso vale per l’anguria che si può dare solo dopo aver rimosso con cura tutti i semi. Ottime pure le arance, le banane e le mele.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini
Tags: Casa

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

24 ore ago