Come avere cura di un chow chow
Con il suo aspetto leonino e il pelo morbido e arruffato il cane Chow Chow conquista grandi e piccini. Ma quali sono le sue caratteristiche e il prezzo?
Il Chow Chow è un cane di grande taglia, anche se esiste la versione nana che a breve vedremo, il suo peso medio oscilla tra i 25 e i 49 kg, generalmente la femmina è più piccola del maschio. L’altezza al garrese è compresa tra 46 e 56 cm.
A rendere questo cane molto apprezzato dalle famiglie sono le sue caratteristiche estetiche, la prima cosa da sottolineare è che questa razza di cane è riconoscibilissima dalla caratteristica lingua blu/ viola. Ha un cranio piatto e lo stop poco pronunciato, questo fa in modo che il suo volto appaia schiacciato.
Il mantello può essere di vari colori, ad esempio bianco, cannella, crema, rosso e si può trovare nella versione a pelo corto o a pelo lungo. La coda è ricurva sulla schiena e le orecchie piccole e arrotondate, spesso si fa fatica a distinguerle dal resto del cranio. Il Chow Chow nano è un cane di media taglia, ha caratteristiche fisiche del tutto simili a quelle del gigante.
Dal punto di vista caratteriale si tratta di un buon cane da guardia, appartiene alla famiglia dei lupoidi, è riservato, ama la compagnia, ma non soffre particolarmente se viene lasciato a lungo da solo, proprio per questo è adatto anche alle famiglie in cui molto tempo viene trascorso fuori casa.
Il carattere riservato lo porta ad essere poco espansivo persino con la famiglia, anzi spesso è abbastanza distaccato, è molto fiero. È poco paziente con i bambini, proprio per questo se in casa ve ne sono, andrebbero creati spazi separati, ma non perché sia aggressivo, ma perché si infastidisce quando ci sono troppe effusioni e quindi è bene cercare di creare un ambiente in cui può stare tranquillo.
Si tratta di un cane molto territoriale, proprio per questo motivo non va particolarmente d’accordo con altri cani soprattutto se entrano in famiglia in un secondo momento.
L’ultima nota riguarda il prezzo. In Italia ci sono pochissimi allevamenti e di conseguenza esemplari di Chow Chow, si calcola che nascano meno di 300 cuccioli l’anno, proprio una tale carenza determina il prezzo. Il costo di un cucciolo con pedigree è di circa 1500- 2000 euro.
A questi devono essere aggiunti i costi per il mantenimento e in particolare per la toelettatura che con questa razza di cane deve essere molto curata.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…