Installare una cassaforte in casa significa adottare un sistema di sicurezza passivo per proteggere dai malintenzionati gioielli, oggetti preziosi, documenti importanti e denaro contante. Meno persone sanno della sua presenza e più è possibile tutelare i beni posseduti. Ma dove conviene posizionarla?
Ogni casa dovrebbe disporre di una cassaforte di sicurezza per evitare che documenti e oggetti preziosi possano finire nelle mani sbagliate. Murate, a combinazione, esterne oppure a chiave sono molto affidabili ed efficienti. Le più diffuse sono le prime, installate all’interno di un muro piuttosto spesso oppure di una nicchia cementata con cura.
Chi non dovesse disporre di uno spazio adeguato o non vuole effettuare lavori, può sempre optare per i modelli esterni totalmente blindati.
Per una maggiore tranquillità, la cassaforte deve essere anche ignifuga, cioè non attaccabile dal fuoco. Il sistema di apertura a chiave ha qualche punto debole, mentre quello a combinazione richiede un codice numerico, da tenere bene a mente, evitando di scegliere date di nascita, anniversari o eventi importanti, facilmente individuabili dal ladro.
La cassaforte va posizionata sempre all’altezza degli occhi, in quanto risulta pratica per chi ne usufruisce, ma molto scomoda per chi deve usare degli attrezzi per scassinarla.
Per poter utilizzare strumenti come il piede di porco o la mazza è necessario, infatti, che il ladro abbia spazio a sufficienza per sfruttare a proprio vantaggio l’effetto leva. Sicuramente, non esiste una stanza migliore di un’altra per la corretta installazione della cassaforte ma è importante che venga scelto un luogo scarsamente accessibile agli estranei alla famiglia.
Pertanto, è sconsigliato mettere una cassaforte in salotto perché si tratta di un ambiente pubblico non esente da occhi indiscreti. Incassarla nell’armadio potrebbe essere un’idea interessante, in quanto il materiale piuttosto pesante di cui è costituita, la rende difficile da trasportare e scoraggia eventuali ladri.
Per chi teme una possibile rapina anche quando in casa ci sono persone, si consiglia di installare magari due casseforti (una da riempire con oggetti di scarsa importanza e l’altra con beni e documenti di valore).
L’installazione va affidata ad una persona di fiducia: meno individui sanno dell’esistenza di una cassaforte in casa e minore sarà il pericolo di essere esposti ad eventuali visite ad opera di malintenzionati.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…