Categories: Casa

Cani e gatti stressati: perché lo sono e cosa fare

Anche cani e gatti possono soffrire di stress, così come l’uomo. Scopriamo insieme tutte le cause e cosa fare.

I gatti possono soffrire di stress per diversi motivi, tra questi vi sono sicuramente:

• Un trasloco o uno spostamento di mobili. Ciò avviene perché il gatto non si sente più a suo agio nell’ambiente e quindi ha bisogno di ritrovare il luogo in cui stava prima. Così come nel caso in cui avvengono degli spostamenti dentro casa questo può generare stress nell’animale. Bisogna quindi cercare di metterlo di nuovo a suo agio, mettendo a sua disposizione oggetti che lui conosce e farlo di nuovo ambientare.

• Un lutto o un arrivo in casa di un nuovo gatto. Anche questi possono essere motivi di frustrazione per il gatto, in particolare quando viene a mancare una persona a lui cara. Questo può causare agitazione e stress nel gatto che potrà cominciare a graffiare forte o a marcare il territorio con la pipì.

• Stare in un luogo chiuso. Questo succede principalmente ai gatti che stanno sempre chiusi in casa, in quanto anche loro hanno bisogno di uscire e stare in un ambiente esterno dove potersi sfogare e cacciare le prede.

Questi possono essere alcuni dei motivi per i quali un gatto soffre di stress, nel caso in cui non riusciate a calmarlo è sempre consigliato rivolgersi a un veterinario. Sul mercato oggi esistono degli spray che rilasciano feromoni che riproducono l’odore del gatto e servono a calmarlo e tranquillizzarlo. Si possono utilizzare su oggetti o persone che il gatto deve accettare.

Anche i cani possono essere stressati e per capire quando ci troviamo in un caso del genere basta osservare il loro comportamento: quando ad esempio il cane è pronto a ringhiare oppure ha gli occhi spalancati, si rannicchia su stesso o si allontana dalle persone e dagli altri cani siamo di fronte a un cane stressato. Anche l’iperattività e la salivazione eccessiva possono essere dei sintomi da stress.

Per cercare di capire quali sono i motivi di stress possiamo rivolgerci a un veterinario oppure a un educatore cinofilo, che ci aiuterà nel caso in cui questo stress continui nel tempo e non si risolva. Per cercare di aiutarlo è bene creare attorno a lui un ambiente il più sereno possibile, che lo metta a suo agio e sia accogliente, così che possa calmarsi e tranquillizzarsi.

Angela Pirri

Copywriter per passione, scrivo su magazine online principalmente per siti al femminile. Mi sono occupata in larga parte di lifestyle e tra i progetti per cui ho lavorato ho curato la sezione di ricette e di influencer sul sito Timgate. Curiosa e proattiva sono sempre a caccia di nuove storie da raccontare.

Share
Published by
Angela Pirri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago