Cani da appartamento
Chi vuole un cane deve sempre pensare non solo alle sue preferenze di razza ma soprattutto alla possibilità del cane di adattarsi alla vita in casa. Per questo motivo è necessario scegliere l’animale tra quelli che meglio possono vivere in appartamento.
Quando si parla di cani da appartamento solitamente ci si riferisce a quegli animali che sono in grado di vivere senza spazi esterni. Nella scelta della razza, lo spazio a disposizione che può avere il cane è fondamentale. Se è vero che l’adattabilità del cane alla vita da appartamento spesso dipende dall’educazione che gli viene data, è anche altrettanto vero che alcune razze, per natura, soffrono di meno della mancanza di spazi aperti e vivono soddisfatti con le passeggiate quotidiane che vengono garantite per i loro bisogni.
Quando si ha una casa di piccole dimensioni è meglio selezionare il proprio amico a quattro zampe tra quelli che non crescono molto in dimensioni. Animali troppo grandi in spazi ristretti, infatti, risultano complessi da gestire e si possono verificare maggiori insofferenze alla vita da appartamento.
Tra i cani di piccole dimensioni che risultano particolarmente adatti a vivere in casa il Bolognese è adatto anche a famiglie con bambini in quanto è particolarmente docile e affettuoso. Ha bisogno di compagnia continua. Anche il Bichon, il Barboncino e il Carlino sono razze perfette per la vita da appartamento.
Tra i cani di taglia media, tra i più amati c’è il Beagle: molto dinamico e allegro, è particolarmente vivace e anche se nasce come cane da caccia si ambienta molto bene agli ambienti chiusi, purché abbia modo di giocare.
Molto amato anche lo Shar Pei, razza di origine cinese caratterizzato da un carattere docile, affettuoso e tranquillo. Essendo di taglia media, vive meglio in appartamenti di dimensioni non troppo piccole.
Anche i cani di grossa taglia possono vivere in appartamento purché, naturalmente, non si tratti di un monolocale o comunque di un ambiente molto ridotto.
Tra i più apprezzati ci sono sicuramente il Golden Retriever e il Labrador. Entrambi risultano perfetti per chi cerca compagnia essendo molto affettuosi. Tuttavia, mentre il Labrador si adatta facilmente a ogni contesto, il Golden Retriever necessita di lunghe passeggiate quotidiane non riuscendo a stare a lungo in ambienti chiusi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…