Casa

Calla: colori e curiosità del fiore e della pianta

La calla è una pianta dall’eleganza innata, molto apprezzata nei giardini, magari ai lati di laghetti e vasche viene coltivata per la bellezza del suo fiore che spesso viene reciso e tenuto in vaso per ornare le abitazioni. Si tratta di una pianta rizomatosa e le foglie molto larghe e sempre verdi presentano nervature estremamente visibili e interessanti.

Coltivare la calla non è semplice in quanto essendo originaria dell’Africa ha bisogno di molta umidità per essere bella e in forze per fiorire. Spesso infatti coloro che vorrebbero coltivarla in casa non sanno che sarebbe meglio immergere una parte del vaso in acqua così che si crei l’atmosfera giusta per la sua crescita. Non ama i raggi solari diretti seppur necessiti di una buona luce per fiorire. Le temperature fin troppo rigide possono pregiudicare la salute della pianta. Cresce prosperosa tra i 6 e i 30 gradi.

Curiosità

La calla conosciuta anche come Zantedeschia dal nome del suo scopritore, è una pianta riconoscibile ovunque sia perle foglie cuoriformi e molo grandi che per il fiore a imbuto bellissimo. Nel corso dei primi del ‘900 numerosi giardinieri amavano posizionare la calla nelle zone verdi di cui si curavano perché era un fiore dall’eterna bellezza, lineare e sobrio che riusciva ad adattarsi a tutti gli spazi. Già prima di quel periodo il fiore aveva riscosso un enorme successo, non a caso si credeva fosse stato donato dalle divinità Greche. Nello specifico la storia o meglio la mitologia narra che questa pianta sia stata creata da una goccia di latte materno che cadde da Era sulla terra. Ecco perché è sinonimo di eleganza o stima. In numerosi libri in cui viene spiegato il linguaggio dei fiori è simbolo di nobiltà ed eleganza senza tempo.

La calla oggi

Ad oggi la calla è la pianta più diffusa sia come fiore reciso che nei giardini e sulle sponde di numerosi laghi naturali e artificiali. Amata per la sua bellezza può essere posizionata ovunque in quanto non stona, si armonizza a vari genere di composizione, dona luminosità e grazia al luogo dove viene posizionata.

Colori della calla

Le varietà di calla sono molteplici e ognuna assume un colore diverso del fiore, la più diffusa è bianca anche perché è la più resistente. Ci sono però calle dal colore fuxia intenso, giallo acido o color panna, il cui unico inconveniente è la scarsa resistenza alle temperature basse che potrebbero danneggiare irrimediabilmente il rizoma sotterraneo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago