Bordure aiuole fai da te
Creare aiuole ne proprio giardino è molto più semplice di quanto si possa pensare. È indispensabile però creare delle bordure decorative e funzionali che le separino in maniera netta dalle altre zone verdi. Vediamo alcune idee semplici ma di grande effetto da mettere in pratica.
Senza dubbio il legno è uno dei materiali più adoperati per creare le bordature delle aiuole. Si possono realizzare usando legni di recupero magari raccolti sul mare o derivati dalle potature di piante da frutto, ceppi di varie dimensioni o con strutture già pronte all’uso disponibili in commercio.
Se si desidera adoperare un materiale grezzo, meglio scegliere essenze di larice o castagno che ben resistono alle intemperie per anni senza marcire.
Il legno è molto versatile e si presta per realizzare bordure per aiuole molto diverse le une dalle altre. Scegliendo pali di legno si possono fare bordure verticali oppure orizzontali dando forma a strutture più o meno complesse a seconda delle proprie capacità.
Le bordure in mattoni sono il giusto punto di equilibrio fra l’eleganza e il rustico. Quelle realizzate in cotto rasoterra sono le più resistenti in assoluto e possono durare decenni senza presentare segni di cedimento. Delimitano le aiuole con discrezione ma c’è la necessità di fissarle al suolo con calce o cemento.
Un’altra scelta altrettanto elegante è costituita dalle bordure in mattonelle di tufo che possono essere facilmente reperibili in commercio nel negozi specializzati. Ne esistono di varie dimensioni da scegliere in base alle proprie preferenze estetiche e possono essere collocate in modi diversi.
C’è chi preferisce scavare la linea del perimetro e poi inserire le mattonelle a filo giardino e chi invece sceglie di sistemarle in posizione rialzata creando veri e propri muretti a secco oppure in muratura. Sia i mattoni che le mattonelle in tufo sono facili da posare e si prestano per creare differenti forme, incluse quelle tondeggianti.
Per una posa corretta e duratura:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…