Casa

Bonsai ulivo in casa: come coltivarlo

Il bonsai ulivo è originario dell’Asia, si tratta di una varietà molto diffusa che regala grandi soddisfazioni a chi ha il pollice verde. La varietà può essere posizionata sia all’interno che all’esterno con alcune piccole accortezze. Come tutti i bonsai infatti richiede molte cure per crescere al meglio e garantire un fogliame sano e verde intenso. Inoltre, le irrigazioni e la concimazione sono fondamentali per permettere alla pianta di crescere vigorosa.

Dove posizionare l’ulivo bonsai

 

Il bonsai ulivo per crescere in casa richiede un ambiente umido, dovrebbe essere posizionato lontano da fonti di calore e al riposa da eventuali correnti d’aria. Termosifoni e stufe quindi devono essere lontani dal vaso, altrimenti la secchezza eccessiva potrebbe far insorgere numerosi patogeni alle radici e non solo. Il fondo del vaso deve essere realizzato con ghiaia e argilla per garantire un terreno ben drenante e assicurare alla pianta un ricambio di nutrienti che le permetta di crescere al meglio. Il segreto per coltivare con successo un bonsai è quello di cambiare il substrato almeno ogni tre anni, in questo modo la pianta avrà tutti i nutrimenti necessari per crescere e svilupparsi vigorosa.

Le annaffiature

 

Per quanto riguarda la frequenza delle annaffiature, questa dipende dalla temperatura presente all’interno e non solo. La pianta infatti in base alla stagione può richiedere annaffiature meno o più frequenti. In estate si dovrebbe procedere all’irrigazione quotidiana, vaporizzando dell’acqua persino sulle foglie se la stagione e l’ambiente dove è posizionato il bonsai è particolarmente secca. Lo stesso dicasi in primavera inoltrata, la pianta necessita che il substrato sia sempre umido. In inverno invece le priorità cambiano, pertanto le irrigazioni potranno essere dilazionate in maniera meno intensa, al massimo una o due volte a settimana.

Concimare l’ulivo bonsai

Concimare la pianta è fondamentale per la sua crescita, per l’ulivo in genere si consiglia un concime solido da posizionare nel substrato così che possa essere assorbito dalla pianta in base alle proprie necessità. C’è chi non fa mancare alla stessa un concime con zolfo e potassio da diluire con l’acqua delle irrigazioni, specie in autunno inoltrato quando la pianta richiede maggiori energie per prepararsi al riposo invernale. Inoltre, uno dei trattamenti essenziali che potrebbe salvare la vita dell’ulivo è quello di curare le foglie con acqua e sapone di Marsiglia, nel caso in cui queste vengano aggredite dagli afidi o patogeni tipici della specie, che potrebbero portare la piantina a morte certa in pochissimo tempo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Casa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago