Casa

Bonsai glicine: come coltivarlo a casa e averne cura

Coltivare in casa un bonsai è il modo più semplice per avere una piccola porzione di bosco, rendendo l’ambiente bello, sano e bucolico. Ve ne sono alcuni davvero splendidi, dall’acero rosso giapponese al bonsai di Baobab fino al bonsai glicine, forse il più spettacolare per il colore delle infiorescenze.

La pianta dell’amicizia

Il bonsai glicine, noto in botanica come Wisteria Floribunda Bonsai, è un piccolo alberello dalle foglie caduche di un verde brillante, il tronco che man mano cresce si contorce, il portamento pendente e i fiori a grappolo color lilla che sbocciano in primavera. Si narra che in Giappone gli Imperatori che si recavano in terre straniere, li portavano con loro per donarli ai popoli come segno di benevolenza e amicizia.

Coltivare un bonsai glicine non è difficile, a patto di seguire le poche importanti regole per garantirgli una crescita rigogliosa e una vita lunga.

Prima di tutto il bonsai glicine deve essere posizionato in estate alla mezz’ombra e in pieno sole in autunno e in primavera: in inverno la pianta può essere lasciata anche all’esterno, a patto di proteggerla dalle gelate. In ogni caso è bene non tenere in casa il bonsai per più di due mesi perché soffrirebbe la non salubrità dell’aria.

Il bonsai glicine necessita di molta acqua e il terreno deve sempre essere mantenuto umido: bisogna innaffiare anche il fogliame e i rami. Si consiglia di posizionare un sottovaso con acqua e ghiaia per mantenere il giusto grado di umidità.

Photo by IlonaBurschl – Pixabay

Consigli sulla coltivazione del bonsai glicine

Per mantenere il bonsai glicine rigoglioso bisogna potarlo in inverno, con un tronchesino a lama concava: bisogna eliminare i rami secchi e quelli portanti le cosiddette “gemme a legno” dalla forma allungata, lasciando invece i rami con “gemme a fiore” che hanno una forma più tondeggiante. Ricordarsi poi, dopo ogni fioritura, di togliere i germogli apicali perché sottrarrebbero troppa energia all’alberello.

Avendo uno sviluppo radicale rapido, il bonsai glicine necessita di rinvaso ogni 3 anni, scegliendo sempre un terreno compatto che assorbirà meglio l’acqua e ogni sostanza nutritiva: quando lo si pratica bisogna potare anche le radici, mettendo però in conto che la fioritura successiva salterà.

Anche la concimazione è molto importante: può essere fatta in ogni periodo dell’anno tranne i due mesi precedenti la fioritura: in ogni caso è meglio optare per un fertilizzante liquido ricco di fosforo a lento rilascio.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Giardinaggio

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago