Casa

Boho chic style: il trend che riempie la casa di colori

Vi piacciono i mobili colorati, le fantasie, le stampe, i fiori? Allora potreste arredare casa secondo lo stile Boho chic? Sui social network sta conquistando il cuore di molte donne che amano che la propria casa rifletta la loro personalità e sia piena di colore e fantasie. Ma cos’è lo stile Boho chic e come è nato?

Cos’è lo stile Boho chic

Boho deriva dal termine francese bohémien. Si riferisce a chi vive una vita libera, creativa e anticonformista, senza seguire le regole imposte dalla società. Fu usato per la prima volta nel XIX secolo per descrivere gli artisti, gli scrittori e i musicisti che vivevano a Parigi in condizioni di povertà, ma con grande spirito di avventura e di espressione.

Lo stile Boho chic si ispira a questa filosofia di vita e si manifesta nella moda con abiti leggeri, colorati, con stampe floreali o etniche, accessori originali, come collane, bracciali, orecchini, cappelli e sciarpe, e tessuti naturali, come cotone, lino, seta e lana. È anche influenzato da culture diverse, come quella hippie, gitana, orientale e africana, e si mescola con elementi vintage, romantici e country. Molte spose vi si ispirano.

Uno stile da “figli dei fiori”

Lo stile Boho chic ha avuto il suo momento di massimo splendore negli Anni Sessanta e Settanta, quando icone di stile come Brigitte Bardot e celeb come Jimi Hendrix, Janis Joplin e Bob Dylan entusiasmavano i “figli dei fiori”. Negli ultimi anni, lo stile Boho chic è tornato di moda grazie a social network come Instagram e Pinterest, dove molte influencer e blogger mostrano i loro look e le loro case arredate secondo questo stile.

Dalla moda al design, infatti, il passo è stato breve. Questo sile permette di creare ambienti accoglienti e originali, che riflettono la personalità e i gusti di chi li abita. Lo stile Boho chic è anche ecologico, perché predilige materiali naturali e riciclati, e valorizza gli oggetti artigianali e fatti a mano.

Come arredare casa secondo lo stile Boho chic

Una casa boho chic ha un’atmosfera calda, colorata e rilassata, dove si respira un’aria di libertà e creatività. Per arredarla così, bisogna seguire la propria ispirazione. Scegliere una palette di colori vivaci e contrastanti, come il rosso, il giallo, il verde, il blu, il viola, il rosa e l’arancione, e abbinarli con toni neutri, come il bianco, il beige, il grigio e il marrone. I colori possono essere usati sia per le pareti, sia per i mobili, sia per gli accessori, come cuscini, coperte, tappeti e tende.

L’arte di mixare stili diversi

Per uno stile boho chic bisogna saper mixare stili e materiali diversi, come il legno, il metallo, il vetro, la ceramica, il rattan e il bambù, e creare un effetto eclettico e originale. Si possono usare mobili antichi, come cassettiere, comodini, tavolini e specchi, e abbinarli con mobili moderni, come divani, poltrone, lampade e scaffali. Si possono anche recuperare oggetti vecchi o usati, come valigie, cassette, bottiglie e barattoli, e trasformarli in elementi decorativi o funzionali.

Aggiungere elementi etnici, come stampe, tessuti, cesti, maschere, statuette e quadri, che richiamano culture diverse, come quella indiana, marocchina, messicana, turca e africana. Si possono anche usare elementi naturali, come piante, fiori, pietre, conchiglie e piume, che creano un’atmosfera fresca e vivace.

Stile boho chic: quale illuminazione?

Creare un’illuminazione soffusa e calda, usando candele, lanterne, luci a led e lampade da tavolo o da terra, che creano giochi di luce e ombra. Si possono anche usare luci colorate o a forma di stella, luna o fiore, che creano un’atmosfera magica e romantica.

Infine, creare angoli accoglienti e confortevoli, dove rilassarsi, leggere, ascoltare musica o meditare, usando cuscini, pouf, coperte, tappeti e tende, che creano un effetto cocooning e cozy. Si possono anche creare spazi aperti e multifunzionali, dove socializzare, lavorare, cucinare o fare yoga, usando tavoli, sedie, divani, mensole e librerie, che creano un effetto dinamico e versatile.

Foto copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago