Casa

Bicarbonato: i mille usi del bicarbonato in giardino

Uno dei prodotti che non devono mai mancare in casa è il bicarbonato, che rappresenta un valido alleato sia per le pulizie della casa che per l’igiene della persona, ma utilissimo anche in giardino dove si possono sfruttare le sue doti sia come antifungino che come antibatterico.

Vediamo insieme quali sono gli usi possibili del bicarbonato nel nostro giardino.

Eliminare le erbacce e pulire le foglie

In molti casi nelle fughe del pavimento esterno oppure tra i ciottoli sono presenti delle erbacce. Questo oltre ad essere un inconveniente è anche un inestetismo del giardino, che deve essere eliminato. Per far questo è sufficiente spargere tra le fughe un quantitativo di bicarbonato.

Quando si ha un giardino la sua manutenzione è molto importante e per questo si devono pulire le foglie delle piante. La pulizia delle foglie si può fare con il bicarbonato diluendo un mezzo cucchiaino di prodotto in un litro d’acqua e poi spruzzare la soluzione ottenuta sulle foglie utilizzando un semplice spruzzino, per poi asciugare le foglie usando della carta assorbente.

Photo by photoAC – Pixabay

Eliminare la muffa delle piante e ravvivare le rose

Grazie alle sue proprietà antifungine il bicarbonato è adatto anche per combattere la muffa delle piante. Per effettuare questa operazione, che deve essere ripetuta con cadenza di 10 giorni si deve preparare una soluzione sciogliendo in un litro d’acqua 2 cucchiaini di bicarbonato e poi spruzzarla sulla pianta con la muffa.

Chi ha delle rose nel suo giardino e le usa per la produzione di acqua di rose, deve tenerle sempre vive ed anche in questo caso si può utilizzare il bicarbonato preparando una soluzione che viene usata per l’innaffiatura delle rose stesse facendole apparire più vigorose. La soluzione si prepara con 5 litri d’acqua in cui inserire, oltre ad 1 cucchiaio di bicarbonato, anche la stessa quantità di sale di Epsom.

Eliminare le formiche e gli afidi

Per eliminare le formiche dal giardino è sufficiente preparare un composto a base di bicarbonato, con 1 cucchiaino di prodotto mescolato a 2 cucchiaini di zucchero. Dopo aver mescolato bene i due prodotti si cosparge in giardino nella zona dove si trova il formicaio.

Gli afidi, noti anche come pidocchi delle piante sono difficili da allontanare ed anche per questo è necessario ricorrere al bicarbonato. In un contenitore con 1 litro d’acqua si scioglie del bicarbonato, 2 cucchiai, insieme ad olio di neem e sapone neutro. L’azione dell’olio di neem è insettifuga e la soluzione deve essere spruzzata sulle piante che vedono la presenza di afidi.

Photo by Monfocus – Pixabay

Pulire i vasi

Il bicarbonato di sodio può essere usato anche per pulire i vasi sui quali si sono accumulati sporco e calcare. Il primo passaggio è quello di bagnare il vaso utilizzando dell’aceto di vino, ed il secondo applicare una miscela di bicarbonato insieme a due prodotti come l’amido di mais per la sua azione assorbente, e acido citrico per la sua azione disincrostante. In questo modo i vasi torneranno piacevoli da guardare.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Casa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago