BBQ: i migliori modelli.
L’estate è arrivata con le sue belle serate in cui lo spazio di casa ci sta davvero troppo stretto. Ecco perché questa stagione è la migliore per vivere il nostro giardino, da soli, in famiglia oppure con gli amici. E non c’è niente di meglio di una sfiziosa cena cotta al barbecue.
Arriva dall’America ed è il barbecue Compact Kettle della Weber (106,70 euro su Amazon), molto facile da pulire, con una superficie per la cottura di 47 cm di diametro e capace di mantenere a lungo il calore a lungo. Ha una griglia per aerazione, una pratica cassetta per raccogliere la cenere fatta di alluminio inossidabile e le ruote del carrello sono indistruttibili. Comodo anche il termometro per controllare la temperatura. Il coperchio e il paiolo sono rivestiti in porcellana.
Ancora più concorrenziale il barbecue Smoker della Tectake a carbonella (57,99 euro su Amazon), robusto ma facile da spostare grazie alle due grandi ruote, dotato di alimentazione e scarico dell’aria regolabile.
Da tenere in considerazione il tedesco Black Pearl Comfort della Landmann (229 euro su Amazon), di forma sferica con coperchio che evita la dispersione del calore garantendo una cottura davvero ottima. Possiamo sistemarlo sul balcone o in un qualsiasi altro spazio all’aperto perché è realizzato con materiali che non arrugginiscono.
Nel rapporto qualità-prezzo vince anche il barbecue Adelaide 3 Woody di Campingaz (192 euro su Amazon) a gas, comodo da usare grazie ai ripiani laterali e alla superficie di cottura molto ampia. Griglia in ghisa e piastra, fornelli in ghisa con diffusore di calore e coperchio piatto con manici utilizzabili quale schermo protettivo.
Weber Performer Premium (84,06 euro su Amazon) è un barbecue a carbonella estremamente professionale, realizzato con materiale di alta qualità, ben assemblato e molto robusto. Molto pratico da usare grazie al portautensili, presenta un ripiano laterale particolarmente comodo, un’ampia base di cottura e il coperchio con l’impugnatura rinforzata in fibra di vetro.
Tra i bbq a carbonella è considerato uno dei migliori anche il Tepro 1061 Toronto (142,50 euro u Amazon) con piastra riscaldante e graticole smaltate per la cottura. Il coperchio ha il manico in acciaio inox e tra gli accessori ha 4 comodi ganci sul vassoio laterale e un apribottiglie.
Famur Elite BK 8 (517,39 euro su Amazon) è un prodotto altamente professionale munito di ogni praticità: ampia superficie di cottura, quattro ruote che lo rendono facile da spostare, una grande maniglia laterale, ripiano inferiore in acciaio.
Ultimamente anche i barbecue portatili hanno saputo conquistare una buona fetta di pubblico, apprezzati soprattutto da chi vuole coniugare l’assenza di spazio con la voglia di una buona grigliata sul balcone. Oramai alcuni modelli sono veri articoli di design. Tra questi c’è il Blacktop 360 Party-Grill (129 euro su Amazon), un bbq portatile a gas. Oppure il Lotus Grill XL, dal design raffinato ed elegante, leggero e dotato di ventola.
In linea generale, quando decidiamo di acquistare un barbecue dobbiamo orientarci a seconda di che tipo di cottura preferiamo (tradizionale con quello a carbonella, veloce con quello a gas, uniforme con quello elettrico), le dimensioni (ovviamente in base allo spazio a disposizione), i materiali, il peso e il design.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…