Categories: Casa

Arredare il terrazzo con le piante: idee e piante perfette

Un terrazzo, piccolo o grande che sia, prende vita arredandolo con mobili e oggetti di design, ma sono soprattutto le piante a renderlo un luogo davvero speciale.

Ma quali sono le tipologie adatte ad arredare il terrazzo? Si tratta di specie di piante adatte ad essere coltivate in aree esterne. Ad esempio le piante a foglie verdi, arbusti, a fiori, specie rampicanti, le piante succulente, gli arbusti o della varietà erbacee.

A seconda dell’esposizione al sole e della temperatura del luogo, puoi scegliere le piante giuste per dare al tuo terrazzo un tocco green e distinto e trasformarlo in un’oasi naturale, dove lasciarti andare al puro relax circondato dalla natura.

Le rampicanti

Sono perfette per chi dispone di poco spazio in terrazzo e per valorizzare zone verticali, creando dei veri e propri giardini in posizione verticale.

Se ami le piante rampicanti, l’edera rappresenta l’esemplare perfetto. È una pianta sempreverde che cresce in modo rigoglioso anche in condizioni di poca luce e calore. Oltre all’edera, una tipologia di pianta adatta al terrazzo è il ficus Pumila, un arbusto rampicante sempreverde originario della Cina, molto utilizzato come pianta ornamentale, generalmente utilizzato per ricoprire muri spogli o terrazzi.

È una pianta che ama stare all’aperto nelle zone a clima mite, ma meglio tenerla lontana dai raggi diretti del sole.

Le piante aromatiche

Anche le specie aromatiche si prestano bene ad arredare il terrazzo.

Sono la soluzione ideale per chi desidera un balcone verde e profumato in tutte le stagioni, sono facili da coltivare e rappresentano per molti amanti della cucina il tocco a chilometro zero per realizzare ottimi piatti. Tra le migliori sicuramente il rosmarino, la salvia, la lavanda, l’origano e il timo.

Il rosmarino è una pianta molte resistente che ama il sole, per cui un terrazzo soleggiato è perfetto. La salvia, pianta erbacea di origine mediterranea, è una pianta che ama stare in pieno sole, ma tollera anche le basse temperature invernali. La lavanda, molto apprezzata per via del suo profumo, resiste sia al caldo che al freddo. Mentre sia l’origano che il timo, per crescere al meglio, hanno bisogno di sole e temperature miti.

Le piante grasse

Se ami le piante grasse, puoi scegliere delle varietà da esterno, più forti e resistenti rispetto alle comuni piante grasse da interno.

Ad esempio:

  • l’Echeveria,
  • il Sedum Palmieri,
  • l’Agave Americana,
  • l’Echinocactus grusonii e
  • le Opunzie (o fichi d’India).

Oltretutto le piante grasse sono la scelta giusta se si dispone di budget basso e di poco tempo.

Se si dispone di un gazebo

Se nel terrazzo disponi di una copertura, come un gazebo, per proteggere le piante dai raggi diretti del sole, puoi selezione alcune specie che non amano la luce diretta, come il filodendro, il ficus, la chamaedoera o la zamia.

Il filodendro può stare in terrazzo in un luogo ombreggiato durante il periodo estivo e in appartamento durante l’inverno, perché già a 10°C la pianta riporta danni da freddo; il ficus ha bisogno di una temperatura mite e un terriccio umido e fresco.

Sia la Chamaedorea che la Zamia temono il freddo, quindi d’estate possono essere esposte in terrazzo, ma d’inverno devono essere spostate in un luogo più caldo, diventando perfette piante da appartamento.

decorazione di veranda o balcone

Le piante sempreverdi

Per mantenere vivo il terrazzo anche durante i mesi invernali, ottime sono le piante sempreverdi.

Molto resistenti e versatili, le piante sempreverdi non necessitano di una manutenzione troppo accurata e restano belle e rigogliose per tutto l’anno.

Tra le varietà più note si trova:

  • il ginepro,
  • la pervinca,
  • il pino mugo,
  • l’Erica e
  • la pilea.
Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana
Tags: Casa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

27 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago