Una stanza dalla piccola metratura o un monolocale necessitano di un arredamento adeguato affinché l’ambiente non appaia piccolo o chiuso. Non solo, anche i colori e le nuance sono un aspetto da non sottovalutare. In questi casi, infatti, è necessario valutare ogni dettaglio con attenzione per ottenere l’effetto sperato. In linea generale, seguire uno stile minimale è la soluzione ideale al fine di conferire ad ogni ambiente maggior ampiezza e luce. Acquistare elementi d’arredo semplici, scegliendo tonalità neutre o molto chiare è la chiave vincente per allargare visivamente la stanza. Secondariamente, se si desidera che l’ambiente appaia spazioso è sconsigliato aggiungere suppellettili, quadri e oggetti. L’ideale è inserire esclusivamente il necessario evitando di appoggiare sulle superfici candele o soprammobili, specialmente se di grosse dimensioni, e riporre tutto ciò che non si utilizza all’interno di armadi o scatole in modo tale che tutto appaia ordinato.
I complementi d’arredo da inserire in una stanza piccola o poco luminosa dovranno possedere una linea semplice, leggera e minimale. Andranno dunque evitati i mobili di grosse dimensioni, dalle colorazioni scure oppure costruiti con materiali dal grande spessore. Sono invece da preferire tavoli in metallo con piani in vetro, tavolini e sedie sottili o preferibilmente in colore chiaro, mobili bianchi o color legno. Anche i divani, le poltrone o i letti, dovranno presentare una struttura semplice e un rivestimento chiaro e luminoso. Per quanto riguarda i decori, sono da prediligere gli specchi che riflettono la luce e permettono di allargare visivamente la stanza, uno o due quadri di grandi dimensioni e tappeti ampi ma dai colori chiari.
Come anticipato, i colori da scegliere sono senza dubbio il bianco, il beige e il color legno. Tuttavia, anche il nero, il grigio o il color metallo sono indicati purché il mobilio presenti una linea sottile e leggera. Anche l’effetto specchiato, sia esso utilizzato per decorare porte o consolle, è particolarmente indicato per donare maggior luminosità e alleggerire l’ambiente. Così come le tonalità scure, sono da evitare le fantasie, sulle pareti (carte da parati, disegni, poster o decorazioni pittoriche) o sui tessuti (come le tende, i rivestimenti delle poltrone e dei divani), il color block colorando le pareti con nuance differenti, le tonalità scure come il marrone, il rosso o il blu ma anche le tinte neon o fluo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…