Quando si ha un giardino, è necessario occuparsi della rasatura dell’erbetta, per consentire la corretta crescita del manto erboso e rendere questo spazio ordinato e pulito. Per ridurre l’impatto ambientale ed evitare di buttare l’erba tagliata nelle discariche, si possono usare i tagliaerba green senza cestello, vediamo insieme cosa sono e come funzionano questi rivoluzionari modelli di tosaerba.
Per evitare che si accumulino grosse quantità di erba da tagliata da trasportare presso le discariche, sono stati brevettati i tagliaerba privi di cestello che sfruttano la tecnica del mulching per il taglio dei prati. I tagliaerba senza cestello sono modelli semplici che triturano l’erbetta e la depositano automaticamente sul manto erboso, fertilizzando e nutrendo il giardino senza nessuno sforzo.
I tagliaerba classici privi di cestello non sono però in grado di sminuzzare correttamente l’erba, di conseguenza è opportuno acquistare un modello che sfrutta la tecnica del mulching: i residui di erba vengono finemente triturati e si depositano sulla superficie del manto erboso. Con questi attrezzi si evitano gli sprechi e al contempo si ha la possibilità di concimare il terreno naturalmente senza dover ricorrere a fertilizzanti chimici.
I tagliaerba green che operano la tecnica del mulching sono dotati di una camera interna di taglio, dove l’erbetta si deposita per pochi secondi, viene triturata finemente e in seguito depositata lungo il giardino. Con questa tecnica si evitano anche sprechi di tempo, visto che non sarà più necessario svuotare continuamente il cesto di raccolta e riempire voluminosi sacchi di spazzatura. In alternativa ai tagliaerba con taglio mulching, vi sono anche dei modelli privi di cestello che impiegano lo scarico laterale: l’erbetta tagliata viene accumulata ai lati del tosaerba, di conseguenza possono essere usati per giardini rocciosi o per tagliare i bordi erbosi.
I tagliaerba privi di cestello sono molto semplici da usare, basterà azionare il pulsante di accensione ed eseguire diversi passaggi sul prato, l’erbetta tagliata sarà sminuzzata e depositata con cura sul manto erboso. Con il trascorrere dei giorni, l’erba triturata si seccherà e diventerà un compost naturale, in grado di concimare a fondo il vostro giardino. I tagliaerba che utilizzano il taglio mulching e creano la pacciamatura sono adatti solo per quei giardini dove non è presente erba troppo alta o vi sono arbusti e alberi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…