Arredamento

Soggiorno con camino: calde idee di arredo

Il soggiorno con camino è il cuore della casa, specialmente in inverno quando le temperature si fanno rigide. Scopriamo insieme alcune idee di arredo di tendenza da cui poter prendere spunto.

Ad angolo per un ambiente accogliente

Il soggiorno con camino angolare, collocato in uno spazio piuttosto piccolo, è l’ideale per creare un’atmosfera accogliente e conviviale. Di grande impatto visivo e molto scenografico, invita gli ospiti ad avvicinarsi per riscaldarsi e godere della vicendevole compagnia. Basta collocare nei pressi del camino delle poltrone di piccole dimensioni oppure un divanetto, illuminando l’area del camino ad angolo con dei faretti incassati a soffitto oppure una bella lampada da terra.

Parete con camino moderno e TV

Per un soggiorno con camino moderno, non c’è niente di meglio di una parete attrezzata che include camino e TV. Non ci sono rischi per il televisore e il calore: rivolgendosi a tecnici esperti sarà possibile avvalersi degli schemi di isolamento migliori.

Arredare il salotto con camino classico

Il camino classico, solitamente in marmo o in pietra, presenta linee armoniose ed eleganti. Per impreziosirlo e rendere il soggiorno ancora più sofisticato, si può aggiungere uno specchio da posizionare proprio al di sopra del caminetto. Optando per un modello con cornice effetto anticato il soggiorno si trasformerà in un tripudio di eleganza. Gli specchi, inoltre, aiutano anche a far sembrare gli ambienti più spaziosi e luminosi.

Soggiorno con camino e libreria

Un’altra idea di arredo di grande tendenza, nonché molto versatile e in grado di adattarsi a tutti gli stili, è il soggiorno con camino e libreria. La libreria a muro è perfetta per un soggiorno sufficientemente grande, mentre per gli ambienti più piccoli è preferibile mettere delle mensole lungo la parete del caminetto.

Soggiorno con camino rustico

Specialmente nelle case di campagna, il soggiorno con camino rustico è un’opzione molto quotata. I materiali da utilizzare sono prevalentemente legno, pietra e sassi. La presenza di elementi strutturali come le travi a vista, tipiche delle vecchie case, e di un divano in pelle può rendere l’ambiente ancora più accogliente e d’appeal. 

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Arredamento

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago