Categories: Arredamento

Shabby chic: arredare il bagno con stile

Oramai lo stile shabby chic ha conquistato parecchi cuori e sono sempre di più le abitazioni arredate in maniera volutamente trasandata ma molto stilosa, con un tocco romantico che rende davvero particolare questo stile e dove gli oggetti vintage riprendono vita. Il risultato finale è di grande effetto, con un tocco volutamente rustico da perfetta campagna inglese.

Lo shabby chic in bagno

[dup_immagine align=”alignleft” id=”268473″]

Una stanza da bagno arredata in stile shabby chic diventerà una chicca assoluta, il luogo ideale per rilassarsi grazie anche all’atmosfera romantica e rustica che riusciremo a creare mescolando due o tre elementi irrinunciabili.

Bisogna partire dalle pareti che vanno dipinte con colori neutri come il bianco sporco, l’avorio, rosa pastello e azzurro impalpabile. La seconda mossa giusta sarà scegliere dei mobili che hanno l’aria vissuta, che hanno una storia da raccontare. Non tutto dev’essere necessariamente di legno, andrà bene anche qualche elemento di metallo. Qualche fregio in gesso qua e là, la vasca da bagno vintage e fiori e vasetti faranno il resto.

Mobili e accessori shabby

Una piccola scala di legno non può mancare in un bagno arredato in stil shabby chic, poggiata alla parete e usata come appendi asciugamani.

[dup_immagine align=”alignright” id=”268483″]

Se proprio non riusciamo a trovarne una, andrà bene anche lo scaffale Hemnes (89,99 euro) di Ikea che presenta dei ripiani a giorno per tenere a portata di mano gli oggetti che usiamo più spesso. Arricchito con qualche fiore di lavanda e candela profumata sarà perfetto per il nostro bagno romantico.

Anche lo specchio giusto darà quel tocco tra il romantico e il rustico che non può mancare. Non soltanto di legno, andrà bene anche un modello in acciaio, ma con qualche dettaglio shabby. Come il modello Ekne di Ikea (14,99 euro) con una decorazione in filo d’acciaio curvato che dona carattere a questo specchio, un piccolo dettaglio di grande effetto.

Oppure il modello da terra Isfjorden (79,99 euro) con cornice in legno massiccio ha un design lineare e un animo romantico.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago