Piante per il bagno che assorbono l'umidità
Anche nel bagno possiamo ospitare diverse tipologie di piante floreali e ornamentali. In questo articolo ti sveleremo le varietà migliori per abbellire questa stanza di casa. Trattandosi però di uno degli ambienti della casa con più concentrazione di umidità, non tutte le specie vegetali si adattano a questa condizione.
Per ovviare a tutto ciò, basta scegliere le varietà di piante più idonee. E ne bastano poche per far sembrare il bagno ancora più piacevole ed accogliente, ma non solo. Ci sono delle tipologie di piante che migliorano la qualità dell’aria e aiutano a rilassarsi.
Una della varietà di piante più adatte al bagno è certamente la Zamioculcas zamifolia, detta anche gemma di Zanzibar. È una pianta succulenta della famiglia delle Araceae con un fogliame molto simile alla Zamia. Non pretende troppe cure e per questo è molto gettonata dai neofiti o da chi non ha il pollice verde in casa.
Il bagno, per via della sua condizione caldo-umida, è uno dei migliori ambienti della casa per le piante epifite, come appunto le colorate ed esotiche orchidee. Si tratta di una pianta da fiore tropicale che ama molto l’umidità ma che deve essere tenuta lontana da fonti di calore dirette, così come da getti d’aria e spifferi.
È un esemplare che si può mettere in un bagno poco luminoso, lontano dai raggi del sole e da fonti di calore (termosifoni). Ama i luoghi umidi e per questo il bagno è uno degli habitat di casa che permette di farla crescere rigogliosa e in salute.
È un arbusto rampicante sempreverde originario dell’Asia centrale che ama i luoghi molto luminosi. Pertanto, se messo in bagno, va assolutamente posizionato sul davanzale della finestra o in vasi sospesi al soffitto, evitando però i raggi diretti del sole.
Si tratta di un’erbacea sempreverde e perenne caratterizzata da foglie sottili, molto bella ma soprattutto molto utile per via della sua capacità di purificare l’aria di casa, rientrando tra le piante più efficaci in questo senso.
Inoltre è assai apprezzata perché molto semplice da coltivare. Il Falangio teme i ristagni d’acqua, mentre la nebulizzazione di vapori tipica del bagno potrebbe risultare ottima.
Nota anche come tronchetto della felicità, la Dracena è una pianta arbustiva raffinata dall’elevata resa ornamentale, che cresce nei climi caldo-umidi e per questo si può mettere anche in bagno.
La pianta va però posta in zone ben illuminate e lontano dalle correnti d’aria. Essendo una pianta tropicale, teme il freddo e si adatta molto bene alla vita da appartamento.
Anche se non ha nulla a che vedere con il bambù, questa pianta viene chiamata anche Lucky bamboo. È una pianta sempreverde originaria delle foreste pluviali tropicali. Molto resistente, il bambù della fortuna cresce molto bene anche in casa e può arrivare ad un’altezza di 1,5 metri.
Questo esemplare viene venduto sotto forma di singole porzioni di fusto verticale, oppure se viene forzato dai vivaisti si può trovare anche con forme più bizzarre: a spirale, intrecciate o a cerchio. Necessita di molta luce per allungarsi, ma crescendo in natura all’ombra, tollera comunque le esposizioni poco luminose, riuscendo a sopravvivere anche in bagni privi di finestre.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…