Tutte ci chiediamo quali siano le piante più adatte ad arredare gli ambienti più bui. Le piante all’interno di una casa o un appartamento sono dei validi elementi decorativi con cui dare un tocco di verde agli ambienti, anche quelli poco illuminati e in cui scarseggia la luce naturale del sole. Accanto al divano, su una consolle, nel vano della libreria o sul mobile del bagno, le piante sono la soluzione ideale per arredare la casa e allo stesso tempo migliorarne il comfort, in quanto contribuiscono a purificare l’aria, assorbire sostanze nocive e ossigenare la stanza.
Le piante per vivere e vegetare hanno bisogno di luce e sole, oltre che della giusta temperatura, esistono alcune specie molto resistenti, che si adattano a qualsiasi condizione e che possono essere coltivate in ambienti scuri o poco illuminati, come Sansevieria, Pothos e Zamioculcas. Queste ultime, sono ideali da collocare in ingressi o corridoi, non hanno bisogno di molta luce e soprattutto richiedono poche cure. Il Ficus Alii o la Kenzia sono due altre specie, di grande dimensioni, che si prestano a trovare spazio in ambienti dove scarseggia il sole, come il living o il salotto.
Tra le piante di appartamento più versatili, in grado di svilupparsi e crescere in ambienti bui, temperature miti, ci sono:
Appartenente alla famiglia delle Aracee, si presenta con lunghi steli composto da foglioline coriacee e grasse, che al buio assumono un colore verde scuro. Una pianta semisucculenta, che predilige le temperature calde e i luoghi arieggiati mentre per quanto riguarda l’irrigazione deve essere moderata e va innaffiata solo quando il terriccio diventa secco.
Una varietà rampicante sempreverde, con radici aeree, foglie di diversa forma e dimensione a seconda della specie di appartenenza, che può essere tenuta in vaso e collocata in zone interne scarsamente illuminate.
Soprannominata pianta della preghiera, a causa delle foglie che la sera si chiudono a coppie, come due mani congiunte. Si tratta di una specie originaria del sottobosco tropicale brasiliano, con un fogliame molto particolare, che non ha bisogno della luce del sole per crescere, ma solo di temperature miti e di irrigazioni frequenti in estate.
Una pianta erbacea perenne, che si caratterizza per i fusti verdi e morbidi e le grandi foglie verdi screziate di grigio argento, bianco, giallo o persino rosso. In grado di adattarsi a qualsiasi condizione ambientale, ha una crescita lenta ma non ha bisogno di luce e frequenti innaffiature.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…