Arredamento

Passione arancione: come arredare casa con il colore più caldo

Nello spettro cromatico, l’arancione occupa il primo posto tra i colori più caldi. Le sue tante tonalità ispirano calore e vitalità. Ci sta che molte di noi desiderino utilizzarlo nell’arredare la propria casa, specie in questi giorni di primavera, quando la natura si risveglia e anche noi avvertiamo un po’ di allegria in più.

L’arancione, però, non ha fama di essere un colore facile da utilizzare per arredare casa. Bisogna saperlo abbinare e scegliere le tonalità che più si adattano al nostro stile. Una cosa è certa: utilizzarlo può trasformare gli ambienti in spazi accoglienti e stimolanti, perfetti per chi desidera un tocco di originalità. Ecco alcuni consigli per arredare con gusto sfruttando la solarità dell’arancione.

Arancione: scegliere la giusta nuance

Come detto, l’arancione si declina in una varietà di sfumature: si va dal delicato color pesca al vivace mandarino. L’importante è scegliere la nuance che meglio si adatta allo stile della nostra casa. Ma attenzione: bisogna tenere anche conto della luminosità delle stanze, perché il rischio di usare un arancione troppo scuro o troppo diffuso è perdere proprio quest’ultima.

Inoltre, la tonalità che scegliamo dovrebbe abbinarsi bene anche con la stanza nella quale decidiamo di utilizzarla. No a un arancione troppo vivo in camera da letto: una nuance tenue sarà più rilassante. In soggiorno e cucina, invece, possiamo tranquillamente giocare con i toni più accesi.

Come abbinarlo

Questo colore sta benissimo con il bianco. Ma anche con il grigio e il beige, che ne esaltano la vivacità. Chi ama osare, potrebbe creare contrasti interessanti con il blu o il verde petrolio. Se poi in casa abbiamo mobili in legno o rattan, l’effetto sarà ancora più caldo e accogliente.

Arredare casa con l’arancione: sì a tessuti e quadri

Una cosa da tenere presente è che non sempre è necessario dipingere le pareti. Possiamo utilizzare l’arancione in casa acquistando mobili di questo colore oppure usando tessuti come cuscini, coperte, tappeti o tende arancioni. Oppure scegliere quadri, oggetti d’arte e altri elementi decorativi in questo coloreAnche le stoviglie e gli utensili da cucina arancioni possono essere un modo simpatico per aggiungere un tocco di colore.

 

Foto copertina: Credit iStock

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: arancione

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago