Mattoni a vista in bagno
I mattoni a vista in bagno rappresentano una valida alternativa alle classiche piastrelle per il rivestimento delle pareti. Una parete con mattoni faccia vista impreziosisce l’ambiente e lo rende immediatamente più particolare e ricercato, ma ci sono vantaggi e svantaggi che derivano dall’utilizzo dei mattoni.
I mattoni a vista (o faccia vista) vengono così chiamati perché si utilizzano senza finiture, con lo scopo di creare un effetto molto particolare che si ispira a quello dei loft delle grandi città, a partire dalla Grande Mela New York.
Un’idea di grande tendenza per il rivestimento delle pareti che si abbina molto bene con determinati stili di arredamento, come quello industriale per esempio. È sconsigliato rivestire tutte le pareti del bagno con mattoni a vista, mentre molti interior designer propongono spesso di realizzare una sola parete con mattoni a vista – solitamente quella dietro il lavabo o la vasca – lasciando le altre in bianco, così da fare apparire visivamente più ampi gli spazi.
I mattoni, declinati nel loro inconfondibile colore rosso, hanno il pregio di riscaldare l’atmosfera e di rendere il bagno molto accogliente e intimo, più rilassante. Scegliere di realizzare una parete (o più pareti) con mattoni a vista in bagno fa sì che questo ambiente della casa appaia estremamente curato.
Giocare con diversi rivestimenti, inoltre, è utile quando il bagno è molto grande e si desidera creare una sorta di divisione tra i vari spazi, come l’area che ospita la vasca da bagno e la doccia e il resto della stanza.
Purtroppo, l’utilizzo dei mattoni faccia vista in bagno comporta anche diversi svantaggi. Prima di tutto, optare per un rivestimento di questo tipo è abbastanza costoso: l’acquisto dei mattoni è piuttosto dispendioso e a questa spesa va aggiunta la manodopera.
I mattoni, inoltre, non hanno una grandissima resistenza. Specialmente in ambienti umidi come il bagno, con il passare del tempo rischiano di consumarsi e assottigliarsi, richiedendo continui interventi di manutenzione.
Infine, i mattoni non garantiscono isolamento acustico né isolamento termico. Ciò significa che prima di utilizzare i mattoni per rivestire le pareti bisogna provvedere a isolare il bagno in modo impeccabile.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…