Categories: Arredamento

Letto matrimoniale: 5 caratteristiche necessarie

Il letto matrimoniale è un elemento che va scelto con molta attenzione e con una attenta valutazione di tutti i particolari.

È un componente della casa che generalmente rimane invariato nel corso della vita e che incide notevolmente sulla salute personale e della coppia.

È importante che il letto sia ampio, comodo, di aspetto gradevole. Ma esistono delle regole per scegliere correttamente il letto matrimoniale? Certamente sì: ecco per voi cinque regole chiave per una scelta consapevole e mirata.

Il primo passo consiste nell’eseguire una valutazione precisa degli spazi a disposizione, considerando la posizione della porta, delle finestre e di come saranno disposti l’armadio e/o i settimini. È bene valutare se l’armadio sarà disposto a ponte o frontalmente/lateralmente al letto, come anche dove sono disposte le prese elettriche.

Quindi la prima regola è stabilire con precisione ove verrà collocato il letto matrimoniale e, di conseguenza, le dimensioni più appropriate.

Seconda regola: il vano contenitore estraibile o a sollevamento è necessario? Spesso negli appartamenti di piccole dimensioni o nelle famiglie numerose, avere un vano aggiuntivo senza togliere spazio nelle camere, rappresenta una soluzione ottimale per collocare la biancheria di ricambio, le coperte, alcuni elettrodomestici poco usati, i borsoni, gli stivali, ect. È un vero e proprio salvaspazio da non sottovalutare.

Altro elemento cruciale: la testiera! È l’elemento che più di tutti contribuisce al design del letto: può essere semplice, riccamente o poco decorata, imbottita o in tessuto, scenografica, alta o bassa, scultorea, creativa ed originale, o addirittura assente.

In ogni caso rifletterà la propria personalità. Va scelta con molta attenzione, perché rappresenta il primo impatto con il letto quando si accede alla camera e, nel tempo, se non gradita, può rappresentare un fattore di disturbo.

Quarta regola: scegliere la giusta combinazione di colori e materiali. Infatti, la scelta del materasso e delle doghe incide sulla salute della schiena e sulla qualità del riposo notturno. È meglio optare per materassi in memory, che aiutano a prevenire le problematiche di schiena e garantiscono pulibilità ed affidabilità del materasso.

Solitamente le misure standard del materasso per letto matrimoniale sono: 190 cm lunghezza, 160 cm larghezza. Esistono, però, delle eccezioni: a parte quelli fuori misura per persone molto alte, sul mercato sono presenti i letti King Size, più larghi di 20-40 cm rispetto ai modelli tradizionali. Sono frequenti anche i letti alla francese, ossia 20 cm più stretti dei modelli tradizionali.

L’ultima regola consiste nel valutare se è necessario o meno prevedere il baldacchino. Spesso viene rifiutato a priori, perché considerato troppo scenografico.

In alcuni casi è però raccomandabile: ossia in quelle case di vecchio stile, con i soffitti molto alti, o magari in quegli appartamenti ricavati da open space, favorendo così il mantenimento del calore.

Non vi resta che mettervi all’opera!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

5 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

8 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago