Urban jungle in camera da letto.
Nonostante vecchie leggende metropolitane indicassero che mettere le piante in stanza da letto fosse nocivo per la salute, recenti studi hanno dimostrato che certe piante da interni migliorano la qualità del sonno, purificano l’aria, e riducono i livelli di stress.
L’Aloe Vera è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aloaceae, molto facile da mantenere in vita, che richiede poca acqua e che non va mai potata. Risulta ottima da mettere in camera da letto, perché rilascia continuamente ossigeno e agisce contro le tracce di formaldeide, ammoniaca, xilene e tuolene.
Si tratta di una pianta sempreverde che ama il clima caldo e umido ed è piuttosto semplice da coltivare. Molto graziosa per via delle sue foglie verdi lucenti e i suoi fiori bianchi, lo Spatafillo riduce i livelli di tossine nell’aria.
Unico accorgimento: se avete cani e gatti in casa, evitate di tenere questa pianta perché risulta tossica per loro.
Un altro esemplare da scegliere è sicuramente il Pothos, poiché ha la capacità di purificare l’aria dalle tossine nocive, in particolare formaldeide e benzene. Si tratta di una pianta erbacea originaria delle isole del Pacifico, molto facile da coltivare e che sopravvive anche in luoghi bui.
Uno dei motivi per cui anche l’edera è una delle piante adatte da mettere in camera da letto (e non solo in terrazza) è il fatto che aiuta a ridurre la muffa nell’aria fino al 94%. Un’altra rilevante caratteristica è la capacità di assorbire gli agenti inquinanti, soprattutto la formaldeide.
Se decidete di mettere una pianta di lavanda in camera, dite pure addio ad ogni altro tipo di essenza o di profumatore. Si tratta di un ottimo rilassante naturale che aiuta a ridurre l’insonnia, lo stress e l’ansia.
Se siete fumatori, la Dracena Marginata è proprio la pianta ideale da mettere nella stanza da letto. Questa pianta infatti, riesce a risucchiare anche le particelle del fumo dannose per la salute. Inoltre, si tratta di una pianta molto resistente e che richiede poche cure, quindi perfetta per chi non ha il pollice verde.
Altra pianta adatta alla camera da letto è senz’altro l’Areca, una tipologia sempreverde che appartiene alla famiglia delle Arecaceae. Questa pianta è in grado di assorbire sostanze tossiche come lo xilene, il toluene e la formaldeide e di umidificare l’ambiente.
Anche la Maranta è perfetta come pianta da camera da letto. Si tratta di un arbusto sempreverde originario delle zone tropicali americane con un fogliame variegato nelle tonalità di verde, grigio, rosa e rosso-porpora che funzionano come potenti filtri naturali e che la rende una pianta molto decorativa.
Una piantina sempreverde succulenta ideale per la camera da letto è la Pilea o pianta delle monete cinesi (per via della forma delle sue foglioline). Molto facile da coltivare, questa pianta a portamento cespuglioso occupa poco spazio, è ornamentale, minuta ed essenziale e una delle piante che va più di moda oggi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…