Ikea, letto a soppalco Stora
Quando le altezze di un locale lo permettono, e cioè quando le misure sono superiori a 430-440 cm, l’idea più semplice per guadagnare spazio è quella di soppalcare e cioè dividere in due l’ altezza in modo da ricavare superficie calpestabile sopra e sotto. L’idea del soppalco ha da sempre avuto un fascino particolare, probabilmente derivante dal fatto che elevandoci ci consente di guardare i nostri spazi abitativi da una prospettiva diversa. Ispira allegria, luminosità, calore ed eleganza ed è una soluzione utilizzata per ottenere spazio da destinare a scopi che possono essere molto diversi tra loro; per un ripostiglio, uno spazio dispensa o un locale lavanderia, qualora le altezze non consentano di ricavare spazi vivibili, oppure un secondo bagno, se non addirittura uno o più ambienti abitabili che aggiungeranno, oltre a preziosi metri quadrati, anche un tocco di originalità che caratterizzerà e valorizzerà la casa.
Ovviamente bisogna rispettare la normativa specifica che indica le caratteristiche che devono avere i locali in cui si intende collocare la struttura, e le modalità di realizzazione. Non esiste una normativa unica a livello nazionale, ma questa varia in base a quanto previsto dal Regolamento Edilizio di ciascun comune il quale dovrà, ovviamente, fornire le opportune autorizzazioni.
Solitamente però, quando il soppalco non è un’opera fissa e inamovibile, e quando vengono rispettate le altezze e il rapporto aereo illuminante, non ci sono impedimenti alla sua realizzazione. E allora, predisponendo una struttura in legno o in ferro debitamente progettata e collaudata o addirittura con modelli “fai da te” già pronti da assemblare, sarà possibile realizzare in tempi brevi, lo spazio dei nostri sogni. Lo studio con l’enorme libreria che abbiamo sempre desiderato si affaccerà magicamente sul soggiorno e lo vestirà di nuovo. Potremo destinare il nuovo spazio a sala giochi e i bambini potranno avere finalmente uno spazio tutto loro dove poter giocare indisturbati senza intralciare le nostre attività domestiche; o ancora, avremo uno spazio relax dove posizionare attrezzi ginnici e creare una palestra in casa. Insomma, i modi per sfruttare l’area soppalcata sono molteplici e daranno sicuramente un valore aggiuntivo alla casa qualora un giorno decidessimo di venderla.
[dup_immagine align=”alignright” id=”12240″]Il soppalco è un luogo intimo, avvolgente come un nido, ecco perché i bambini amano particolarmente le soluzioni che prevedono il letto rialzato da terra, richiama alla loro mente il sogno della casa sull’albero, uno spazio dove rifugiarsi per avere un po’ di privacy e sentirsi ad un passo dal cielo.
Ma il soppalco è anche e soprattutto un’idea originale e pratica per risolvere problemi di spazio, specie ora che gli appartamenti sono diventati più piccoli e l’esigenza di recuperare e sfruttare ogni centimetro di superficie è diventata priorità assoluta. Ikea è stata la prima impresa nel settore dell’arredamento a trovare soluzioni efficaci per arredare in modo intelligente i piccoli monolocali e bilocali di città proponendo il suo letto a soppalco in legno STORA verniciabile nel colore che più ci piace e quello in ferro TROMSO. Entrambi sono disponibili anche nella misura “quasi” matrimoniale per un materasso da 140×200 ed hanno il vantaggio di consentirci di poter sfruttare lo spazio sottostante per inserire una scrivania, dei contenitori, un divano, permettendo di recuperare centimetri preziosi e quindi, fondendo il tutto, riuscire a creare un ambiente multifunzione in poco spazio.
E allora perchè non scegliere una soluzione così sfiziosa ed originale per la camera dei nostri bambini anche se il nostro appartamento ha altezze standard, di sicuro faremo loro un regalo davvero originale.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…