Coprire la ringhiera del balcone è fondamentale per proteggere la privacy. Tra le migliori soluzioni fai da te, ci sono le stuoie di bambù, le piante rampicanti e i teli isolanti.
I teli frangivista in polyrattan sono ottimali per ricoprire le ringhiere e proteggere il balcone da sguardi indiscreti. Oltre a donare un aspetto curato e lineare, schermano dai raggi UV e sono resistenti alle intemperie. Ne esistono di varie tonalità, dalle meno appariscenti a quelle più insolite, vendute a metraggio oppure a rotoli. Si montano molto facilmente, infatti basta fissarle con delle semplici fascette ai margini. Alcuni produttori dispongono di versioni decorate che simulano muri, siepi e parapetti di legno.
Gli amanti del verde e della natura, per coprire la ringhiera del balcone possono puntare sulle siepi artificiali. Oltre alla resa estetica, garantita dalle foglie in poliestere e dalla base in PVC, offrono refrigerio durante le giornate estive. Chi non ama il posticcio, può investire invece nelle piante da fiori e in quelle ornamentali. Ottime allo scopo sono il glicine, il falso gelsomino, l’edera, la passiflora, la vite americana e le rose rampicanti. Per facilitare una copertura omogenea, vanno inserite all’interno di vasi sospesi muniti di ganci e organizzate su più livelli.
Chi apprezza lo stile bucolico, può schermare le ringhiere con pallet dotati di fioriere. Non è imperativo tinteggiarli, ma dare un tocco di colore li rende meno rustici. Si possono abbinare piante di ogni tipo, anche gli aromi e quelle da frutto, purché siano voluminose e variopinte. Se l’arredo romantico non è apprezzato quanto lo stile shabby chic, allora è meglio investire su porte di legno, agganciate tra loro attraverso cerniere a vite. Fungono un po’ da separé e possono essere rimosse all’occorrenza.
Nel periodo estivo, possono essere utili le stuoie di bambù. Sono economiche, isolano perfettamente e lasciano circolare l’aria. Si agganciano alle ringhiere con delle corde di nylon e si fissano con un po’ di fil di ferro. Purtroppo non resistono bene alle intemperie, ma si possono rimuovere a fine stagione senza particolari difficoltà. Una valida alternativa è rappresentata dalle tende da sole, dotate di appositi anelli metallici. Si distinguono per una maggiore resistenza e una migliore adattabilità, ma soprattutto un’ampia gamma di colori, stampe e fantasie.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…