Arredamento

Homefullness: come arredare casa per stare bene

La nuova tendenza di arredamento per le nostre case? Si chiama “homefullness” e ha come scopo quello non solo di rendere belle le nostre abitazioni, ma anche confortevoli, armoniose e in grado di trasmetterci sensazioni ed energie positive.

Che cosa è l’homefullness

L’homefullness, così come fa capire lo stesso termine, trae ispirazione dalla mindfulness, cioè quell’insieme di tecniche meditative grazie alle quali riusciamo a vivere il “qui e ora” e ad acquistare maggiore consapevolezza di noi stesse. Infatti, il termine mindfulness, che significa “piena coscienza”, ci aiuta a ritrovare il benessere fisico e mentale.

L’homefullness consiste nell’arredare casa in maniera tale che, ogni volta che rientriamo, proviamo emozioni positive, ci sentiamo felici, sicure e rilassate. In fondo, la nostra abitazione è il nostro nido e qui dobbiamo vivere momenti di autentica serenità. Ma come si arreda una casa secondo i principi dell’homefullness? Ecco alcune regole generali che possiamo seguire.

Parola chiave: ordine

Una casa disordinata non ci aiuta a stare in pace con noi stesse. La prima regola, dunque, è fare in modo che il nostro nido sia sempre in ordine e pulito, così da sentirci subito al sicuro e serene non appena rientrate. È, dunque, fondamentale organizzare gli spazi in maniera tale che sia sempre facile avere tutto al proprio posto. Via libera, dunque, a mobili capienti e contenitori dove riporre tutto quello, altrimenti, rimarrebbe in giro per casa.

L’homefullness predilige uno stile semplice

La semplicità è rilassante. Entrare in una casa dove non regna il caos e dove non siano concentrati troppi oggetti in poco spazio ci fa stare bene. Un esempio perfetto di questo trend è lo stile nordico, caratterizzato da colori chiari e anche da un arredamento funzionale e minimale.

Come arredare i vari spazi della casa: l’ingresso

Appena entriamo in casa dobbiamo subito sentirci a nostro agio. Va da sé, dunque, che l’ingresso debba essere caloroso e accogliente. Qui ogni oggetto deve avere un proprio posto. Se l’ingresso è piccolo, un grande specchio ci aiuterà ad aumentare l’illusione di uno spazio più grande e soprattutto più luminoso.

Homefullness: una cucina ordinata

La cucina deve essere in ordine. No a piatti e posate in vista, no a cose sporche nel lavello: meglio una lavastoviglie dove riporre i piatti e gli utensili sporchi in attesa del lavaggio. Anche la cucina deve avere mobili capienti, che diano l’idea di armonia e ordine.

Attenzione alla camera da letto

Per l’homefullness la camera da letto è una delle stanze più importanti della casa, perché è qui che ci riposiamo e facciamo il carico di energia. I mobili qui dovrebbero avere le forme armoniose e morbide, in modo da favorire il relax. La testa del letto dovrebbe essere rivolta a nord, i colori dovrebbero favorire il rilassamento. Via libera qui, ma anche in tutta la casa, a mobili in legno e tessuti naturali, morbidi cuscini e caldi plaid, tappeti e tendaggi. E magari una musica rilassante che ci faccia compagnia.

Foto copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: Homefullness

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago