Chi ha la fortuna di vivere in una casa con giardino, in questo periodo starà già pensando a come arredarlo e, magari, a come attrezzare un piccolo “spazio barbecue”. L’idea è affascinante, perché fa venire in mente momenti di convivialità.
Inoltre, cucinare all’aperto può essere una vera e propria passione per chi ama destreggiarsi tra i fornelli. Ecco alcuni consigli per realizzare un angolo barbecue funzionale e accogliente.
Il luogo dove andremo a mettere il barbecue va scelto con cura. Infatti, bisogna individuare una posizione all’interno del giardino che sia protetta dal vento e non troppo lontana dall’ingresso dell’abitazione. Infatti, di solito quando si usa il barbecue si è solite fare avanti e indietro dalla cucina perché, diciamocelo, fuori manca sempre qualcosa.
Bisogna anche tenere in considerazione quale direzione prenderà il fumo. In fondo, vogliamo evitare problemi con i vicini di casa, che potrebbero esserne infastiditi, non è vero?
Infine, è necessario assicurarsi che il barbecue sia stabile e che ci sia spazio sufficiente intorno per evitare incidenti. Avere a portata di mano un estintore o una coperta antifiamma è sempre una buona idea, specie se si opta per un modello a carbone.
Una volta stabilito dove andremo a posizionarlo, bisogna scegliere il barbecue che fa per noi. In vendita ce ne sono di diversi tipi: dai modelli a carbone a quelli a gas, fino alle versioni elettriche.
La scelta dipende dalle preferenze personali e dall’uso che se ne intende fare. Per esempio, il barbecue a carbone è perfetto per chi ama il sapore affumicato. Invece, quello a gas è un po’ più pratico da utilizzare.
Bisogna anche pensare agli accessori necessari: un buon set di utensili per grigliare, che includa pinze, spatole e spazzole per la pulizia. Chi ama la pizza, poi, potrebbe necessitare di pietre per cuocerla.
L’angolo barbecue del nostro giardino non deve essere solo funzionale, ma anche gradevole alla vista. Possiamo usare materiali come la pietra, il mattone o l’acciaio inox per creare una struttura armoniosa con il resto del giardino.
E magari arricchire la zona con piante aromatiche, come rosmarino e salvia, utilissime quando si cucina all’aperto.
Non è detto che utilizzeremo il barbecue solo di giorno. Dunque, scegliere una buona illuminazione è importantissimo. Le luci soffuse possono creare un’atmosfera accogliente e permettere di cucinare con facilità.
Se poi allestiremo il nostro spazio con sedute comode per gli ospiti, magari con cuscini e tessuti resistenti agli agenti atmosferici, il risultato sarà perfetto.
Foto copertina: Credit iStock
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…