Categories: Arredamento

Flos: lampade da pavimento senza tempo e innovative

Arco di Castiglioni con base in marmo di Carrara
L'Arco di Castiglioni presenta base di marmo bianco, stelo telescopico e riflettore orientabile e regolabile
BIBLIOTHEQUE NATIONALE di Philippe Starck è un omaggio agli amanti dei libri e della lettura... con una buona luce
La lampada Brera F di Achille Castiglioni è caratterizzata da un diffusore in vetro opalino incamiciato con finitura acidata
Chrysalis, di Marcel Wanders, presenta caratteristica forma ad anfora e lavorazione con tencica Cocoon
La lampada Fantasma di Tobia Scarpa, realizzata con la tecnica Cocoon
La lampada Guns - Lounge Gun di Philippe Starck nella versione con corpo in oro
Provocatoria e disturbante, Guns - Lounge Gun di Philippe Starck presenta orpo in alluminio pressofuso sovrastampato con polimero ad iniezione e finitura galvanica in oro lucido 18K o cromato
Romeo Moon F di Philippe Starck è una lampada da pavimento elegante, versatile e perfetta per diversi tipi di ambiente
'Sorella' di Romeo Soft F, Romeo Soft F/T1 di Philippe Starck presenta un tavolono a tre quarti dello stelo, ideale per appoggiare piccoli oggetti o un libro
Romeo Soft F di Philippe Starck, è essenziale ed elegante, ma dalla luce calda e avvolgente
La lampada Spun Light F di Sebastian Wrong rielabora linee classiche con uno stile nuovo e contemporaneo
Elegante e dalla luce calda, Stylos di Achille Castiglioni è ideale sia per uffici che per abitazioni private
SuperArchimoon di Philippe Starck ripropone in grande scala la forma della classica lampada da tavolo
La lampada Tab F di Edward Barber e Jay Osgerby presenta un design essenziale e ricercato, perfetto per stili e ambienti diversi
La lampada Tatou F di Patricia Urquiola presenta una caratteristica lavorazione ad alveare per una luce calda e avvolgente
La lampada flos Toio di Achille e Pier Giacomo Castiglioni unisce stile sperimentale a praticità
La lampada da terra Flos Decorative Archimoon Soft unisce lo stile contemporaneo al calore della tradizione e dei materiali

Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Tobia Scarpa, Gino Sarfatti. E poi ancora Philippe Starck, Jasper Morrison e Patricia Urquiola. La storia e lo stile di Flos – azienda italiana tra i leader del settore dell’illuminazione e dell’arredamento – sono indissolubilmente legati ai nomi dei grandi designer e creativi che hanno contribuito e ancora contribuiscono alla filosofia del produrre continuamente oggetti d’invenzione, all’origine del progetto avviato da Dino Gavina nel 1962.

Un approccio del tutto nuovo, che segue “le vie personali alla conoscenza del bello“, ovvero le linee del desiderio, definizione con la quale gli architetti di giardini anglossassoni indicano i percorsi spontanei dei visitori per raggiungere il proprio obiettivo, al di fuori dai vialetti tracciati dai progettisti, tradotto in una ricca collezione di lampade per interni ed esterni, consumer e professional, a sospensione, da parete, da tavolo, da pavimento.

La tecnica del Cocoon

La rivoluzione di Flos parte dalla cosiddetta tecnica del Cocoon, che prevede l’utilizzo di una nuova resina particolarmente elastica e resistente – il Cocoon, per l’appunto – per dare magia alla luce, filtrandola “attraverso un materiale nebuloso ma per questo affascinante, come sono le nuvole“. Messa a punto dalll’inventore e piccolo produttore di Merano Arturo Eisenkeil, la tecnica del Cocoon incanta Gavina, che propone ai fratelli Castiglioni, a Tobia Scarpa e allo stesso Eisenkeil di utilizzarla per creare lampade, coinvolgendoli nella sua avventura creativa e imprenditoriale e dando così inizio alla storia di Flos.

Lampade da pavimento

Iconiche, retrò, moderne, futuristiche, essenziali, fiabesche, le lampade da terra Flos raccontano più di 50 anni di sperimentazione e ricerca stilistica con una serie di modelli pensati per “esprimere nuove idee e illuminare emozioni inesplorate“, senza però mai perdere di vista il quotidiano e le esigenze dell’abitare. Le suggestive Chrysalis di Marcel Wanders e Fantasma di Tobia Scarpa, compiuta espressione della tecnica del Cocoon, l’essenziale serie Romeo e la provocatoria Guns – Lounge Gun firmate da Philippe Starck, l’elegante Tatou F di Patricia Urquiola coniugano infatti arte, cultura e design all’utilità e alla funzionalità dell’oggetto, all’insegna dello stile che vuole “il marchio e il prodotto Flos” associato “a una memoria di sorpresa e divertimento” che trova la sua espressione più compiuta nel celebre Arco di Castiglioni.

L’Arco di Castiglioni

Conosciuta anche da chi mastica poco o nulla di design, l’Arco di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, progettato dai due fratelli nel 1962, è oggi la lampada da pavimento per eccellenza, oggetto del desiderio di collezionisti, appassionati e semplici amanti del bello. Caratterizzato da una base in marmo bianco di Carrara, stelo telescopico in acciaio inossidabile satinato e riflettore orientabile e regolabile in altezza in alluminio stampato, lucidato e zapponato, l’Arco è il complemento d’arredo perfetto, ideale per ogni ambiente e per ogni stile, compiuta sintesi della filosofia e del gusto Flos.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago