La cucina è senza dubbio uno dei centri nevralgici della nostra casa e tutti cercano di averne a disposizione una che sia funzionale e compatta ma anche accogliente. Questo in alcuni casi si scontra con le dimensioni che sono inferiori a quanto si vorrebbe. Per arredare una cucina di piccole dimensioni è necessario progettare bene il suo arredamento, ma questo non è impossibile. Ecco 5 consigli utili per renderla confortevole.
Il primo consiglio per arredare nel migliore dei modi una cucina piccola è quello di sviluppare un progetto che sia adeguato allo spazio a disposizione, alle esigenze degli utilizzatori e anche al budget economico a disposizione.
Si potrà quindi dare spazio ai pensili a tutta altezza, così come all’installazione di porte scorrevoli, oltre che all’uso di tonalità chiare, che danno una sensazione di maggiori spazi, sia per le pareti che per i pensili.
Quando si deve arredare e rendere confortevole una cucina piccola non è assolutamente necessario riempire tutti gli spazi a disposizione, creando in questo modo un “accatastamento” di mobili ed oggetti e che danno l’impressione di una certa austerità.
Si deve quindi ragionare tenendo in considerazione il comfort visivo e quindi intervallare tra di loro le porzioni di ante con colore opaco e quelle con la finitura a specchio o di vetro, In alcuni casi si può arredare anche facendo ricorso a delle mensole che permettono di dare equilibrio agli spazi pieni e vuoti.
Una delle migliori strategie da adottare in una cucina piccola per migliorarne il comfort, sta nella sua corretta illuminazione, un aspetto che molte volte viene considerato di secondaria importanza, ed in alcuni casi viene del tutto trascurato.
Il progetto illuminotecnico della cucina è invece centrale e soprattutto non è collegato alle dimensioni dell’ambiente, per cui variare le fonti luminose, evitando ad esempio di avere delle zone d’ombra sul piano di lavoro, è importante anche sotto l’aspetto della sicurezza.
Per cercare rimedio alla carenza di spazio si possono inserire dei piani a scomparsa, da montare sulle pareti della cucina sia del tipo a ribalta che estraibile e nel caso in cui la casa consentisse di poterlo fare, questi piani a scomparsa potrebbero rappresentare anche il trait d’union con la zona soggiorno dell’abitazione.
Se l’arredamento della cucina si deve ridurre proprio all’essenziale si può mettere in atto l’eliminazione dei pensili, sostituendoli magari con delle mensole posizionate in successione. In questo modo, pur non rinunciando alla funzione di supporto, si avrà la percezione di un ambiente più ampio.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…