Come proteggere i mobili da giardino in inverno
Molti mobili da esterno sono resistenti alle intemperie, come quelli in plastica per esempio, ma come comportarsi con gli arredi da giardino più delicati, come quelli in legno o in ferro battuto? Mettendo in atto alcuni semplici ma preziosi accorgimenti è possibile proteggerli e preservarli incolumi fino alla primavera.
L’arredamento da giardino in legno può rovinarsi in inverno, se esposto agli agenti atmosferici. Per correre ai ripari, è importante effettuare una manutenzione costante. L’ideale è pulire i mobili in legno, rimuovendo tutti i residui di sporco, e uniformare eventuali imperfezioni con la carta vetrata. Il procedimento va completato con l’utilizzo di un trattamento in olio protettivo apposito.
A questo punto, è preferibile spostare i mobili in un capannone o in un garage, al coperto. Se non si ha questa possibilità, è sufficiente ripararli con un telo per la copertura.
Lo stesso dicasi per l’arredamento da giardino in ferro battuto, che rischia di arrugginirsi specialmente con l’azione della pioggia. Dopo aver pulito i mobili e aver rimosso eventuale ruggine già presente, si consiglia di utilizzare un’apposita vernice protettiva che impedisce l’ossidazione. Anche in questo caso sarebbe preferibile, a manutenzione ultimata, spostare i mobili al coperto. In alternativa, se non si dispone di sufficiente spazio, basta coprirli con un telo per proteggerli da neve, pioggia e freddo.
Un’altra cosa da fare è occuparsi dei cuscini che, di norma, occupano le sedute di panche, sedie e divanetti. Questi vanno sfoderati e lavati, fatti asciugare per bene e riposti in sacchetti sottovuoto. Così facendo si conserveranno al meglio in vista della stagione successiva.
Meglio non improvvisare con teli di fortuna ed equipaggiarsi con appositi teli da copertura per i mobili da giardino. Questi molto spesso vengono forniti in dotazione al momento dell’acquisto dei mobili, ma si possono acquistare anche separatamente. Sono realizzati in materiali altamente resistenti alle intemperie. Un’alternativa valida è rappresentata dai teli in plastica, ma è sempre meglio avvalersi di coperture specifiche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…