Arredamento

Come proteggere i mobili da giardino in inverno

Molti mobili da esterno sono resistenti alle intemperie, come quelli in plastica per esempio, ma come comportarsi con gli arredi da giardino più delicati, come quelli in legno o in ferro battuto? Mettendo in atto alcuni semplici ma preziosi accorgimenti è possibile proteggerli e preservarli incolumi fino alla primavera.

Mobili da giardino in legno

L’arredamento da giardino in legno può rovinarsi in inverno, se esposto agli agenti atmosferici. Per correre ai ripari, è importante effettuare una manutenzione costante. L’ideale è pulire i mobili in legno, rimuovendo tutti i residui di sporco, e uniformare eventuali imperfezioni con la carta vetrata. Il procedimento va completato con l’utilizzo di un trattamento in olio protettivo apposito.
A questo punto, è preferibile spostare i mobili in un capannone o in un garage, al coperto. Se non si ha questa possibilità, è sufficiente ripararli con un telo per la copertura.

Mobili da giardino in ferro battuto

Lo stesso dicasi per l’arredamento da giardino in ferro battuto, che rischia di arrugginirsi specialmente con l’azione della pioggia. Dopo aver pulito i mobili e aver rimosso eventuale ruggine già presente, si consiglia di utilizzare un’apposita vernice protettiva che impedisce l’ossidazione. Anche in questo caso sarebbe preferibile, a manutenzione ultimata, spostare i mobili al coperto. In alternativa, se non si dispone di sufficiente spazio, basta coprirli con un telo per proteggerli da neve, pioggia e freddo.

Cosa fare con i cuscini

Un’altra cosa da fare è occuparsi dei cuscini che, di norma, occupano le sedute di panche, sedie e divanetti. Questi vanno sfoderati e lavati, fatti asciugare per bene e riposti in sacchetti sottovuoto. Così facendo si conserveranno al meglio in vista della stagione successiva.

Come scegliere il telo per la copertura

Meglio non improvvisare con teli di fortuna ed equipaggiarsi con appositi teli da copertura per i mobili da giardino. Questi molto spesso vengono forniti in dotazione al momento dell’acquisto dei mobili, ma si possono acquistare anche separatamente. Sono realizzati in materiali altamente resistenti alle intemperie. Un’alternativa valida è rappresentata dai teli in plastica, ma è sempre meglio avvalersi di coperture specifiche.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: come fare

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

36 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago