Arredamento

Come cambiare colore ai mobili

Per dare vitalità alla propria casa, talvolta è necessario cambiare colore ai mobili. Come? Usando le vernici migliori e una tecnica infallibile.

Smontaggio, opacizzazione e pulizia delle superfici

Cambiare colore ai mobili sembra un’impresa titanica eppure è semplicissimo. I risultati dipendono dai prodotti utilizzati, dalla manualità posseduta ma soprattutto dalla pazienza nell’eseguire i vari step. Il primo consiste nello smontare pannelli, specchi, vetri e cassetti, quindi rimuovere cerniere, maniglie, viti e bulloni. Le superfici da ridipingere vanno poi opacizzate con carta vetrata 120/150 e deterse con uno sgrassatore alcalino. È imperativo l’uso di maschere protettive.

Scelta di fondi e primer

Il relooking dei mobili, impone l’uso di fondi e primer aggrappanti. Questi prodotti, infatti, riescono a far aderire le vernici pigmentate alle varie superfici. I fondi sono studiati per trattare il legno, mentre i primer vanno bene per qualsiasi altro materiale. In commercio se ne trovano di universali, ma ne esistono anche di specifici, ad esempio per plastica, ceramica, vetro o metallo. Possono essere sia a base d’acqua che a base di solvente, a seconda che servano a trattare mobili da interni o da esterni.

Applicazione delle vernici

Il primer va steso sia con un pennello che con un rullo in microfibra. Attraverso il pennello, si devono impregnare i punti difficilmente accessibili. Il rullo, invece, serve a ricoprire tutto il resto. L’asciugatura richiede almeno 6-8 ore, dopo le quali bisogna opacizzare le superfici passando una spugna leggermente abrasiva. Usando sempre la tecnica di rullo e pennello, si stende poi la vernice colorata. Non vanno fatte più di due passate poiché, paradossalmente, maggiore è lo spessore, più alta è la possibilità che lo smalto si sbecchi. Va precisato che i primer possono essere sia trasparenti che pigmentati. Per amplificare le nuances delle vernici, è consigliabile acquistare le versioni colorate.

Rimontaggio e consigli utili

Tra una passata e l’altra di vernice, bisogna far trascorrere almeno 24 ore. Anche se le confezioni riportassero un tempo di asciugatura inferiore, vale la pena stabilire tale parametro. Questo è il consiglio da seguire per ottenere risultati professionali e durevoli. Nonostante gli smalti migliori siano bicomponenti, ve ne sono di validi anche fra i monocomponenti. Per questo bisogna affidarsi ad una buona mesticheria, dove poter acquistare prodotti ad alte prestazioni. Superata la fase di asciugatura, i mobili possono essere tranquillamente rimontati, lavati e riutilizzati.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: come fare

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago