Arredamento

Come arredare una casa con i pavimenti in marmo

Il marmo è una pietra naturale pregiata e bellissima. La sua lucentezza, le venature delicate lo rendono una scelta ideale per i pavimenti o gli interni di casa. Ma come arredare il nostro appartamento con i pavimenti in marmo facendo in modo di valorizzare questo materiale così prezioso e dall’eleganza senza tempo?

Scegliere arredi che esaltino la bellezza del marmo

Come prima cosa bisogna considerare il colore e le venature del marmo sui nostri pavimenti. Solo così potremo selezionare arredi e complementi che ne esaltino la bellezza. Quando ci troviamo a dovere arredare una casa con questi pavimenti, poi, sarebbe consigliabile scegliere mobili dalle linee semplici e pulite, che non distraggano lo sguardo dal pavimento.

Pavimenti in marmo: sì ai colori neutri

Vogliamo fare in modo che chiunque entri nella nostra dimora rimanga affascinato dai pavimenti. Per farlo dobbiamo anche selezionare i giusti colori. Di solito vanno bene le tonalità neutre, come il bianco, il beige e il grigio, poiché si abbinano al marmo in modo armonioso. Chi, invece, ama i contrasti può anche optare per tonalità più forti, come il blu petrolio o il verde smeraldo.

Ottone, acciaio e rame: alleati perfetti

Il marmo ci attira per la sua lucentezza. Un modo per valorizzarla è abbinare elementi in metallo, come ottone, rame o acciaio,, che aggiungono un tocco di modernità. Potremmo scegliere, per esempio, maniglie in ottone, lampade in acciaio, cornici in rame. L’effetto sarà strabiliante.

Pavimenti in marmo: via libera a tessuti naturali

Quanto, invece, ai divani e alle tende, meglio puntare su tessuti naturali come cotone, lino o seta, in modo da aggiungere calore e comfort all’ambiente.

Luci soffuse per un’atmosfera calda

Un’attenzione particolare va poi riservata all’illuminazione, che gioca un ruolo importante nell’esaltare i pavimenti in marmo. Di fronte alla lucentezza di questo materiale, meglio prediligere luci soffuse e indirette per creare un’atmosfera accogliente.

Come prendersi cura dei pavimenti in marmo

Quanto, invece, alla cura dei nostri pavimenti in marmo, per preservarne la bellezza nel tempo è meglio evitare durante le pulizie i prodotti abrasivi. Meglio detergenti delicati come il sapone di Marsiglia o prodotti specifici. Una volta lavato il pavimento, meglio asciugarlo per impedire che si formino aloni. Per mantenere il marmo lucido, si può poi ricorrere a trattamenti professionali di lucidatura.

 

Foto copertina: Credit iStock

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago