Arredamento

Come arredare una casa con i pavimenti in marmo

Il marmo è una pietra naturale pregiata e bellissima. La sua lucentezza, le venature delicate lo rendono una scelta ideale per i pavimenti o gli interni di casa. Ma come arredare il nostro appartamento con i pavimenti in marmo facendo in modo di valorizzare questo materiale così prezioso e dall’eleganza senza tempo?

Scegliere arredi che esaltino la bellezza del marmo

Come prima cosa bisogna considerare il colore e le venature del marmo sui nostri pavimenti. Solo così potremo selezionare arredi e complementi che ne esaltino la bellezza. Quando ci troviamo a dovere arredare una casa con questi pavimenti, poi, sarebbe consigliabile scegliere mobili dalle linee semplici e pulite, che non distraggano lo sguardo dal pavimento.

Pavimenti in marmo: sì ai colori neutri

Vogliamo fare in modo che chiunque entri nella nostra dimora rimanga affascinato dai pavimenti. Per farlo dobbiamo anche selezionare i giusti colori. Di solito vanno bene le tonalità neutre, come il bianco, il beige e il grigio, poiché si abbinano al marmo in modo armonioso. Chi, invece, ama i contrasti può anche optare per tonalità più forti, come il blu petrolio o il verde smeraldo.

Ottone, acciaio e rame: alleati perfetti

Il marmo ci attira per la sua lucentezza. Un modo per valorizzarla è abbinare elementi in metallo, come ottone, rame o acciaio,, che aggiungono un tocco di modernità. Potremmo scegliere, per esempio, maniglie in ottone, lampade in acciaio, cornici in rame. L’effetto sarà strabiliante.

Pavimenti in marmo: via libera a tessuti naturali

Quanto, invece, ai divani e alle tende, meglio puntare su tessuti naturali come cotone, lino o seta, in modo da aggiungere calore e comfort all’ambiente.

Luci soffuse per un’atmosfera calda

Un’attenzione particolare va poi riservata all’illuminazione, che gioca un ruolo importante nell’esaltare i pavimenti in marmo. Di fronte alla lucentezza di questo materiale, meglio prediligere luci soffuse e indirette per creare un’atmosfera accogliente.

Come prendersi cura dei pavimenti in marmo

Quanto, invece, alla cura dei nostri pavimenti in marmo, per preservarne la bellezza nel tempo è meglio evitare durante le pulizie i prodotti abrasivi. Meglio detergenti delicati come il sapone di Marsiglia o prodotti specifici. Una volta lavato il pavimento, meglio asciugarlo per impedire che si formino aloni. Per mantenere il marmo lucido, si può poi ricorrere a trattamenti professionali di lucidatura.

 

Foto copertina: Credit iStock

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago