Senza dover avere per forza un giardino ampio, è possibile dare allo spazio outdoor un aspetto esotico durante la stagione estiva. Giocate sui colori, sugli oggetti e sui complementi giusti da combinare per ricreare lo stile Marocco.
Per arredare il giardino in stile Marocco, ci sono delle tonalità per eccellenza che combinate tra di loro creano quelle calde e accoglienti atmosfere esotiche proprie della tradizione araba.
I colori più usati sono quelli caldi come il rosso, l’arancio, il porpora, l’ocra, il marrone e il giallo. Ma nulla vieta di sperimentare anche tinte più chiare e prettamente estive, come il blu, l’azzurro, il beige e anche il bianco.
Per rendere il pavimento più confortevole, lo stile marocchino non rinuncia al tappeto con tessitura piatta nemmeno nelle zone outdoor della casa, su cui posizionare mobili bassi, pouff e tantissimi morbidi cuscini.
I veri e assoluti protagonisti dell’arredo marocchino per l’outdoor sono i cuscini, che possono essere appoggiati sui divanetti o direttamente a terra. Colorati, morbidi, decorati, dalle dimensioni più diverse e realizzati con tessuti preziosi. L’importante è che ce ne siano tantissimi.
Per quanto riguarda i complementi d’arredo, i materiali che evocano le magiche atmosfere d’Oriente sono il legno e il cuoio, i due materiali che non possono mai mancare per l’arredo da giardino. Il tavolino nello stile marocchino deve essere basso, circondato da un grande divano dalle ampie e basse sedute oppure da un sistema di morbidi cuscini. Questo tavolino rappresenta la zona centrale del giardino dove servire il the nei servizi in metallo intarsiato e nei tipici bicchierini in vetro colorato oppure anche dove accogliere i vostri ospiti per una cena a tema.
Se lo spazio a vostra disposizione ve lo consente, create il vostro angolo di ispirazione marocchina sotto ad un bellissimo gazebo in legno preferibilmente intarsiato e decorato con eleganti e colorati drappeggi in cotone in seta o in organza in tinta con gli altri complementi oppure anche in contrasto per dare ancora più movimento e luce alla zona relax. I drappeggi vengono adoperati sia per uno scopo estetico ma anche per contrastare gli agenti atmosferici e i caldi raggi del sole.
Per donare all’ambiente un aspetto ancora più simile allo stile Marocco e aggiungere ulteriore atmosfera, impreziosite il vostro giardino posizionando sopra il tavolino o anche in maniera sparsa essenze, incensi, candele e le lanterne in ferro battuto. Questi accessori diffondendo una luce calda e soffusa renderanno il vostro giardino davvero magico. Per completare l’insieme sono perfette anche delle anfore in terracotta con cui creare splendide composizioni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…