Come arredare il tuo salotto in perfetto stile parigino
La realizzazione di un salotto in perfetto stile parigino richiede tanto impegno e passione. Un lavoro del genere si contraddistingue per una serie di elementi in grado di intrecciarsi in maniera complementare. Dagli arredi appartenenti a più epoche allo stile raffinato, dall’utilizzo del legno alle pareti classiche, senza dimenticare il salotto accogliente ed elegante, i tratti caratteristici non mancano. Ecco cosa bisogna sapere per arredare un salotto in stile parigino seguendo le indicazioni giuste.
Lo stile parigino si lascia apprezzare per diverse motivazioni. Il primo aspetto che balza all’occhio riguarda senz’altro la sua eleganza fuori dal comune, con un mix ottimale tra mobili vintage e arredi moderni.
Ad ogni modo, un look di questo tipo non prevede l’uso di un lusso sfrenato, ma piuttosto lo adatta alle esigenze del suo pubblico. Infatti, un salotto parigino piace al pubblico anche grazie a comfort e relax. L’inserimento di poltrone in velluto si mescola sapientemente con lo specchio dalla cornice dorata o argentata e la carta da parati grossolana. Molto importanti sono anche il camino e la libreria con scaletta, capaci di dare forma a un’atmosfera davvero accogliente.
In un salotto dallo stile parigino, la scelta di materiali in legno può fare la differenza. In un contesto simile, non manca assolutamente una boiserie alla francese, capace di favorire un look elegante e che non passa mai inosservato.
Un elemento del genere garantisce un grado notevole di fascino. Inoltre, i pavimenti in parquet, magari a spina di pesce, contribuiscono all’introduzione di un certo livello di rusticità. Un tappeto dal colore singolo, preferibilmente neutro, è importante per creare un’atmosfera unica, nella quale ci si può sentire a proprio agio sotto ogni punto di vista.
Chi vuole arredare il proprio salotto in perfetto stile parigino non può assolutamente tralasciare alcuni dettagli essenziali. Per esempio, è possibile inserire opere d’arte in maniera del tutto casuale, aggiungendo eventuali souvenir di viaggio. Gli arredi in oro rendono il complesso ancora più signorile e luminoso, mentre un lampadario chandelier risulta particolarmente indicato per valorizzare serate tutte da ricordare. Infine, tendaggi in lino e stoffa naturale mantengono l’ambiente comodo e leggero, magari puntando su tonalità alquanto discrete e delicate.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…