Categories: Arredamento

Come arredare casa con le pampas: idee e consigli

Piante e fiori di pampas si stanno imponendo come nuovo trend da arredo. Sono decorative e adatte ad ogni ambiente, personalizzano angoli di salotti, stanze da letto altrimenti incomplete.

La pampa, pampas al plurale, è la pianta più bella tra le graminacee ornamentali. È originaria della Pampa Argentina. Qui viene chiamata Cortaderia Selloana o Erba della Pampa. È una pianta perenne e invasiva, cresce facilmente e non ha bisogno di molte cure.

Le piante di pampas, si coltivano a terra o in vaso. Nel loro massimo sviluppo possono arrivare a 2-4 metri di altezza.

Ma è durante la fioritura, dal mese di agosto e fino alla successiva primavera, che le infiorescenze trasformano le piante graminacea verdi.

I fiori di pampas a piuma appaiono sulla pianta verde in tutta la loro bellezza, vaporosi e leggeri valorizzano e caratterizzano gli angoli dei giardini. La pampa in vaso è facile da spostare, e diventa un elemento di garden design. Si adatta così alla decorazione di ambienti come roof garden e rooftop.

Le piante di Pampas con i loro pennacchi colorati valorizzano, completano e arricchiscono angoli indoor e outdoor.

Facili da coltivare i fiori a piuma delle pampas rimangono nel loro aspetto per molto tempo. Crema, argento, rosa, tabacco, le gradazioni di colori sono molteplici.

Le foglie delle piante sono molto taglienti mentre i fiori a piuma spiccano sovrani e appariscenti.

Si possono trovare diverse varietà di pampas. con particolarità differenti tra loro per periodo di fioritura, altezza e colore del fogliame.

Tutte le varietà di pampas sono adatte ad abbellire angoli outdoor e indoor con i fiori piumosi dai toni variegati.

Pampas: piante e fiori da arredo, quali scegliere

Queste sono alcune varietà di pampas tra le più conosciute e spesso usate per la loro bellezza dai designer di interni per completare spazi e arredi.

  1. La Pumila, dalla fioritura grigio -verde.
  2. La Sunningdale Silver: altra varietà è molto decorativa e suggestiva. I suoi fiori a piuma sono di color argento-bianco e le foglie grigio-verdi.
  3. La Monstrosa, considerata forse la più bella pampa, ha le sue piume soffici e risplendenti, grazie al loro magico colore bianco-argento. La tarda fioritura di questa varietà, autunno- inverno, la rende una delle rare piante invernali con fiore, particolarità che le conferisce il successo ricevuto.
  4. La Patagonia dai pennacchi colorati nei toni del grigio e del beige. E l’Evita con i suoi fiori piumati color giallo-crema e la punta del fiore bianca.
  5. La Highfield Pink è una varietà che ha pennacchi di colore rosa pallido che tendono al bianco. Apprezzata per i suoi fiori aperti e disposti sugli steli in modo libero.

Come ottenere le piume di pampas

Al momento della raccolta che solitamente avviene nel periodo estivo, i fiori freschi della pampa sono di color sabbia chiaro. Il colore tende a scurire lievemente con il passare del tempo.

Poiché le foglie delle piante sono molto taglienti i fiori delle pampas si raccolgono con guanti.

Quindi dopo averle raccolte si faranno seccare legandole a testa in giù, e lasciate in un ambiente ben ventilato.

Una volta essiccati i fiori di pampas si possono ricoprire con della lacca per capelli.

In questo modo mantengono a lungo il loro aspetto, e la loro bellezza. Si evita la perdita del piumaggio, il cambiamento del colore e la consistenza dello stelo.

Le pampas, così come tutti i fiori secchi, non hanno bisogno di acqua, e questa prerogativa le rende un elemento green facile da gestire e facile da disporre.

 

Utilizzare le pampas per decorare gli interni

Sospese al plafond di un salotto o al di sopra di un tavolo nella sala da pranzo, a ghirlanda al centro di un muro, alte posizionate all’interno di un vaso, in composizione con altri fiori secchi.

Durano molto tempo e  regalano una decorazione singolare per un interno personalizzato. Leggere e vaporose catturano l’attenzione e diventano il punto focale di un ingresso, una sala da pranzo, una camera da letto. Definiscono angoli di scale, corridoi e bagno.

Dalla allure romantica e in alcuni casi boho le pampas decorative sono versatili. Arricchiscono facilmente gli ambienti senza per questo appesantirne la visione d’insieme.

Sono adatte ad ogni stile: moderno, classico, industriale, minimal, etnico o romantico. Si amalgamano all’arredo conferendo agli ambienti un tocco raffinato e chic.

Si possono disporre in vasi alti dal design minimal, in vetro trasparente o ceramica, lasciando il gambo esile nella sua lunghezza naturale.

Oppure accorciarle a piacere, per completare una composizione di fiori secchi in vaso o sospesi. Con le pampas si possono comporre delle raffinate ghirlande. Una soluzione questa adatta per colmare il vuoto di un muro, come se fosse un quadro.

Spesso le ghirlande di pampas vengono poste sulla porta di entrata. In questo modo si potrà decorare con stile l’uscio della casa.

Irrompono delicatamente tra gli  oggetti d’arredamento, conferiscono stile e raffinatezza. I fiori di pampas si possono anche sospendere, al di sopra di un tavolo nella sala da pranzo… come se fossero delle soffici nuvole.

Scenografiche e bellissime sospese nella stanza da letto. La scelta delle pampas decorative per arricchire un ambiente indoor è anche un modo per mettere alla prova il nostro estro e la nostra creatività.

Pampas outdoor

Le piante e i fiori delle pampas sono tra i trend più ricercati del momento. Sono diventate virali tra gli oggetti decorativi di design di interni più cliccati.

Infine le pampas sono apprezzate e utilizzate anche per allestimenti outdoor.

Location arricchite di suggestive pampas piumose e impalpabili sono l’ultimo trend di un design raffinato e ricercato.

Quindi la loro particolarità scenografica estremamente suggestiva, rende le piante e i fiori di pampas adatte anche per allestimenti e arredi en plein air.

Di gran moda allora archi, composizioni, quinte, decorazioni sospese come fossero impalpabili e leggere nuvole di fiori di pampas.

Infatti grazie allo loro versatilità si scelgono anche per allestimenti di eventi e occasioni speciali.

Quindi allo stesso modo delle piante verdi decorative, piante e fiori pampas diventano un nuovo modo, sempre più ricercato, per sentirci a contatto con la natura.

La riscoperta di angoli verdi all’intero della casa rendono lo spazio in cui viviamo accogliente e rilassante.

La vegetazione domestica (indoor gardening) scelta e coltivata con cura diventa un modo alternativo per allontanarci dai ritmi pressanti della vita. In grado di restituirci calma e armonia interiore.

Fabiana Fabbri

Web editor e copywriter con focus sulla moda. Redattore contenuti SEO oriented su Unadonna scrivo appunto di moda: dalle sfilate ai trend del momento a come abbinare gli abiti e valorizzare il proprio fisico.

Share
Published by
Fabiana Fabbri
Tags: Arredamento

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago