Arredamento

Come abbellire una scarpiera

Specialmente se ci si approccia a una vecchia scarpiera, può tornare utile sapere come abbellirla e come fare a trasformarla in un oggetto d’arredo in piena regola, unico nel suo genere. Opportunamente modificata e valorizzata, anche la scarpiera più semplice può diventare un mobile di gradevole impatto visivo oltre che funzionale. Scopriamo insieme alcune idee.

Carta adesiva per mobili per rivestire la scarpiera

Il modo più semplice per abbellire una scarpiera basica e a tratti anonima è sicuramente giocare con la carta adesiva per mobili. Ne esistono di tantissimi tipi, declinati in colori e pattern diversi, e si possono utilizzare con estrema facilità per rivestire la scarpiera nella sua interezza oppure solo in parte, sui lati o sulla parte superiore.

Diversificare tra loro i cassetti

Utilizzando sempre della carta adesiva con stampa particolare oppure della vernice per mobili, è possibile differenziare i cassetti. Così facendo, rendendoli tutti diversi, la scarpiera sarà più originale e particolare. Inoltre, identificare le calzature nei vari cassetti risulterà più semplice e immediato.

Abbellire una scarpiera con decorazioni in vimini

Se la vostra casa è arredata in stile etnico o mediterraneo, non c’è niente di meglio delle decorazioni in vimini per abbellire e valorizzare la vostra vecchia scarpiera. Tagli di vimini si possono adoperare per rivestire interamente (o solo in parte) sia le ante della scarpiera che l’interno dei cassetti.

Eliminare alcuni cassetti

Molte scarpiere (specialmente se grandi) presentano diversi cassetti. Per trasformare la solita scarpiera in qualcosa di completamente nuovo, in alcuni casi è sufficiente eliminare alcuni cassetti lasciandoli aperti, a mo’ di nicchie. Scegliendo di mettere in mostra paia di scarpe particolari oppure sfruttando i vani a vista per accogliere oggetti di design, la scarpiera assolverà in qualche modo anche la funzione di parete attrezzata.

Con cornice a contrasto

La solita scarpiera in legno assume nuova linfa se corredata da una cornice a contrasto. Se la scarpiera è chiara, per esempio, scegliete una cornice scura e optate anche per altri dettagli a contrasto, come i pomelli.

Abbellire una scarpiera con scritte e stickers

Stickers adesivi e scritte, a loro volta adesive o da realizzare a mano, sono un’ottima idea per abbellire la scarpiera, soprattutto se questa è in stile industrial vintage o shabby chic. Da provare se si amano bricolage e fai da te.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: Arredamento

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago